FOLLONICA. In occasione della giornata mondiale dell’ambiente la città partecipa all’evento nazionale “Pulispiaggia e Pulifondali“. In programma il 5 giugno, l’evento è organizzato dalla Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato) e dalla capitaneria di porto. I promotori della giornata sono la Lega navale italiana di Follonica e il Comune di Follonica.
L’appuntamento di lunedì 5 alle 8.30 è alla sede nautica Lni di Pratoranieri, in viale Italia 321 a Follonica. Da lì partiranno i sub per la pulizia dei fondali e verranno organizzati i gruppi di pulizia spiaggia.
La il litorale del golfo e i suoi fondali saranno teatro di un’importante raccolta di rifiuti, che verranno poi smaltiti. In passato con l’iniziativa locale “Amare il mare” sono stati raccolti copertoni, materiali ferrosi, reti fantasma, plastica e rifiuti di ogni genere.
Pulispiaggia e Pulifondali 2023
«Quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa della Fipsas, perché vogliamo far crescere il rispetto per l’ambiente e per il nostro mare – dicono il vicesindaco Andrea Pecorini e l’assessora all’ambiente Mirjam Giorgieri – Il 5 giugno sarà l’occasione per consolidare l’alleanza che con il mondo dello sport in una giornata dedicata all’ambiente. Apriremo la stagione estiva con la pulizia dei fondali e delle spiagge e invitiamo tutti i cittadini a prendere parte all’evento».
«Siamo felici di aderire a questa iniziativa – commenta la sindaca di Scarlino Francesca Travison – che unisce il mondo dello sport con la sostenibilità ambientale. Le attività di pulizia del mare sono organizzate periodicamente ed è importante partecipare anche con i più giovani per sensibilizzarli all’argomento».
La giornata è patrocinata anche dal patrocinio del Comune di Scarlino, si avvale anche di quello del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, del Comando generale del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera e di Rai per la sostenibilità, Rai News 24, Tgr, Rai Italia e Rai Radio 1, nonché del supporto di Suzuki.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli