Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma: il libro | MaremmaOggi Skip to content

Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma: il libro

Il libro, edito da Effigi, sarà presentato sabato 23 aprile alle ore 17.30, al Bastione Garibaldi, sulle mura di Grosseto
La locandina del festival

GROSSETO. La presentazione del libro farà parte degli eventi nel programma del Festival Resistente 2022.

L’evento si svolgerà sabato 23 aprile alle 17.30, al Bastione Garibaldi, sulle mura di Grosseto.

Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”, ottavo volume della collana Quaderni dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (Isgrec), è stato pubblicato grazie anche al sostegno della direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura. Con il contributo di Assicoop Toscana (agente Generale UnipolSai). Realizzato da un gruppo di ricerca composto da storici appartenenti a diverse generazioni, il testo nasce dal tentativo di scrivere, per la prima volta, una storia complessiva della resistenza sul territorio Maremmano.

La copertina del volume

Il volume si snoda per aree tematiche, con saggi che, giovandosi della più recente storiografia italiana e internazionale sul periodo 1943-1945, si articolano su tre assi principali.

  • il fenomeno resistenziale (inteso come il risultato di scelte di soggetti diversi per età, per genere, per condizione sociale)
  • la guerra totale (ricostruita attraverso l’impatto che ebbe sulle condizioni di vita della popolazione civile ma anche sulla struttura amministrativa della Repubblica fascista e sul sistema di occupazione tedesco9,
  • l’antifascismo (interpretato come un reticolo di relazioni e di intrecci biografici che attraversa tutto il Ventennio e che pone in relazione il contesto locale con dinamiche nazionali e transnazionali).

A presentare il volume, insieme ai curatori (Stefano Campagna e Adolfo Turbanti) e agli autori dei diversi saggi (Ilaria CansellaFilippo MasinaLorenzo PeraLuciana Rocchi), ci saranno Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea di Firenze, e Enrico Acciai, docente dell’Università di Tor Vergata.

 

 

Autori

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli
  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik