GROSSETO. Per mesi, nonostante la presenza del cantiere in piazza della Palma, è stato uno dei punti di riferimento delle serate grossetane. Per mesi, ai tavoli vista cantiere si sono affollati i clienti, per un aperitivo o per un dopo cena accompagnato dalla musica. Fino alla fine dell’anno, quando le luci del Quando basta si sono spente.
Ora, i volontari della libreria che si trova negli stessi locali del bar e che è rimasta aperta, hanno deciso di organizzare, venerdì 7 febbraio, una serata di musica per cominciare a rimettere in piedi un progetto ambizioso: riaprire il locale.
Una serata di musica e vinili al Qb
Venerdì 7 febbraio, a partire dalle 18.30, comincia una serata a base di vinili con Mirko Gallara, per il rilancio di uno spazio che altro non è se non un bene comune per la nostra città e per il centro storico.
Vini, cocktail, birra alla spina: l’aperitivo, che per anni ha conquistato il centro storico, rifà capolino in quella piazza, per rilanciare uno spazio che ha sempre offerto qualità.
Uno spazio sociale per ritrovarsi e stare insieme
La serata di venerdì 7 febbraio sarà quindi il primo atto di un progetto più ampio, quello di riaprire il locale continuando ad offrire la stessa qualità alla quale i clienti si sono abituati nel corso del tempo.
Una gestione che non farebbe capo a un solo soggetto imprenditoriale. Sono diverse le imprese sociali che stanno dialogando tra loro per rilanciare il locale, creando uno spazio di aggregazione al servizio del centro storico. Spazio che lavorerà in continuità con la libreria.
Il Qb era nato grazie al progetto pop-up della Regione Toscana, che era servito a riaprire i fondi sfitti e a creare un presidio sociale e commerciale in città. Di quei fondi, molti sono già chiusi, altri hanno cambiato rotta.
Il locale in piazza della Palma, invece, potrebbe rinascere proprio con questa pelle: tornare ad essere un luogo di aggregazione, un luogo dove ritrovarsi per bere qualcosa, ascoltare musica dal vivo e divertirsi.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli