GROSSETO. Queste le parole del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna su Papa Francesco, scomparso questa mattina, Lunedì dell’Angelo, 21 aprile 2025.
«Papa Francesco ci ha lasciati. In noi resta un senso di estrema commozione e profondo silenzio. Da oggi siamo tutti un po’ più soli, più fragili, più vuoti. Da domani dovremo cercare la forza di rialzarci e guardare al futuro con convinzione e amore, come Papa Francesco ci ha insegnato. Ma oggi a prevalere, tra i fedeli così come tra tanta, tanta gente comune, è il dolore».
La Diocesi: «Invitiamo tutti alla preghiera»
Simiani: «Faro di speranza e giustizia»
Così Marco Simiani, deputato del Pd.
«Papa Francesco è stato un faro di speranza e giustizia, un pontefice che ha incarnato l’umiltà e la vicinanza agli ultimi. Il suo impegno per la pace, la difesa dei più deboli e la lotta contro ogni forma di ingiustizia, il suo impegno per i più poveri e deboli, rimarranno per sempre nel cuore di milioni di persone».
«In un mondo lacerato da conflitti e disuguaglianze, la sua voce ha rappresentato un richiamo costante alla solidarietà, al dialogo e alla fratellanza. Il suo coraggio nel denunciare le ingiustizie e nel promuovere una Chiesa più aperta e inclusiva ha lasciato un segno indelebile nella storia. Oggi, più che mai, – conclude Marco Simiani – sentiamo il dovere di raccogliere il suo testimone e di continuare a lavorare per un mondo più giusto e umano, seguendo l’esempio che ci ha lasciato».
Il sindaco di Piombino, Ferrari: «Infinita umanità»
Queste le parole del sindaco di Piombino, Francesco Ferrari.
Fausto Turbanti: «L’emozione quel giorno a Nomadelfia»

Rinviata la partita di baseball
A seguito della scomparsa di Papa Bergoglio, la partita tra Big Mat Bsc Grosseto e San Marino, in programma per oggi pomeriggio (lunedì 21) alle ore 16, è stata rinviata a data da destinarsi.
Rinviata la festa di Pasquetta a Follonica
Comune di Follonica e Proloco hanno deciso di rinviare l’evento con Drago Dj in programma oggi, 21 aprile 2025 alle 18 in piazza a Mare, a causa della morte di Papa Francesco, che ha scosso tutta la comunità follonichese, l’Italia e il mondo intero.
L’evento musicale dedicato agli anni ‘70, ‘80, ‘90 è quindi rimandato al giorno 25 aprile, stesso posto e stessa ora.
Artemare abbruna il vessillo
Ad Artemare il comandante Daniele Busetto, particolarmente legato al Soglio pontificio perché onorificato Cavaliere di Malta con spade e Cavaliere del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ha abbrunato il vessillo di Artemare Club esponendo il libro “Spera”, autobiografia di Papa Bergoglio nella sede del sodalizio nel corso di Porto Santo Stefano sfogliabile dai visitatori, invitando tutti a pregare per lui come chiedeva cortesemente sempre congedandosi dai fedeli.

Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli