Addio Leo, il condottiero della Gori Officina | MaremmaOggi Skip to content

Addio Leo, il condottiero della Gori Officina

Leo Gori aveva fondato l’azienda nel 1970: ex camionista, aveva deciso di dedicarsi alla manutenzione anziché ai trasporti. Il dolore del figlio Giacomo: «Una vita spesa per la sua famiglia e per l’officina»
Leo Gori durante un viaggio a Manaus

GROSSETO. Il carattere a volte burbero, il piglio di chi è abituato da decenni a fare scelte e a decidere. E l’amore, quello incondizionato per la moglie, per i figli e per i nipoti, che faceva scorrere anche in azienda, tra i muri di quell’officina che aveva messo su a soli 22 anni, lavorando la notte e il sabato e la domenica per realizzare il suo sogno. Scendere dal camion per dedicarsi alla famiglia e creare un’azienda che tutt’oggi è leader nel settore delle riparazioni meccaniche. 

Camion, auto, moto. Ma anche biciclette. Tutto quello che si muove, a Grosseto, passa dall’Officina Gori

Leo Gori

Mercoledì 16 aprile Leo Gori se n’è andato. Aveva 80 anni e aveva scoperto una terribile malattia proprio il giorno del suo compleanno, lo scorso settembre. Ha lottato, come il leone che porta nel nome. È morto, circondato dall’amore della sua numerosa famiglia. 

L’officina aperta nel 1970

Leo Gori, classe 1944, era nato in una famiglia di camionisti e, come aveva fatto suo padre prima di lui, per un periodo aveva viaggiato lungo l’Italia. Ma aveva intuito che la svolta poteva arrivare se avesse deciso di cambiare strada. Letteralmente. E a soli 22 anni aveva preso la sua pima grande decisione: quella di riparare i motori dei camion anziché guidarli. 

«Una scelta che babbo aveva fatto per stare accanto alla sua famiglia – dice il figlio Giacomo, consigliere comunale M5S – Per tutta la sua vita ha messo solo due cose in cima alle sue priorità: noi e l’azienda». 

Nel 1970 nasce quindi quella che diventerà una delle officine più importanti di Grosseto: l’Officina Gori, che Leo ha continuato a guidare fino agli ultimi giorni della sua vita. 

Un condottiero amorevole e lungimirante

Artigiano prima di tutto, imprenditore di razza, Leo Gori è stato un vero e proprio condottiero per la sua azienda. «Fino all’ultimo ha portato avanti l’attività – dice ancora Giacomo – Teneva i conti e si occupava dei bilanci, andava in banca. Non ha mai mollato di un centimetro». Anche perché l’Officina Gori ha incarnato l’intera storia della famiglia di Leo che ha avuto il privilegio di avere accanto a sé i suoi figli, in azienda. 

Giacomo, Giulia e Giulio hanno infatti scelto di percorrere la strada aperta dal padre più di cinquant’anni fa. 

Un uomo capace di prendere decisioni, determinato, serio. Ma anche un babbo e un nonno innamorato dei suoi figli e dei suoi cinque nipoti, Alice e Giada, Gabriele, Mattia e Bianca che insieme alla moglie Renata Bocci, sono stati la gioia del suo cuore. Quando aveva un po’ di tempo libero, si dedicava al suo oliveto

Leo Gori nel suo oliveto

«Ci ha lasciato un uomo dal grande cuore e dal grande ingegno, che ha dedicato tutto se stesso a costruire legami affettivi, sentimentali e umani – dice ancora Giacomo – Insieme a nostra mamma, compagna “leonessa” di una vita, ci hanno donato senza sosta tutto il loro amore e tutte le loro attenzioni che, come germogli, sono cresciuti nel tempo, diventando ciò che siamo oggi grazie a loro: una bella famiglia. E ne andiamo orgogliosi».

L’ultimo saluto all’imprenditore

La salma di Leo Gori si trova ora all’obitorio del Misericordia fino al funerale, che sarà celebrato giovedì 17 aprile alle 15 nella parrocchia Madre Teresa di Calcutta.

I familiari di Leo non vogliono fiori, ma che vengano fatte opere di bene. 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone