MANCIANO. La comunità di Marsiliana e di tutta la Maremma, è in lutto e profondamente scossa per la perdita improvvisa di Giorgio Bonucci, 77 anni, figura storica e amatissima del borgo. Lascia le figlie amatissime Valentina e Michela, i generi, i nipoti.
Rientrato da pochi giorni dal Kenia sua seconda patria dov’è trascorreva lunghi periodi, Giorgio è venuto a mancare senza che molti avessero il tempo di salutare.
Si è sentito male al rientro dall’Africa, a causa di un’infezione. E in pochi giorni la situazione è precipitata.
Un cuore diviso tra Marsiliana e Kenia
Giorgio aveva trovato in Kenia un angolo di paradiso, ma il suo cuore apparteneva a Marsiliana. Ogni anno, dopo mesi trascorsi in Africa, tornava puntualmente nella sua casa allo Sgrillozzo prima di Pasqua pronto a rimettersi al servizio della sua comunità con l’entusiasmo di sempre, In Africa aveva capito che c’era qualcosa che non andava, un piccolo nodulo lo preoccupava. Era arrivato in Italia con la convinzione di potersi curare, ma il male è stato più veloce e l’ha stroncato.

Volontario instancabile sempre presente alle sagre, e alle feste in ogni occasione in cui c’era bisogno di una mano, Giorgio era un punto di riferimento per tutti. La presidente dell’Usd Marsiliana, Tiziana Tundo, ha espresso profondo cordoglio: «La sua scomparsa è un fulmine a ciel sereno. Giorgio era sempre vicino alla nostra società, dove per anni è stato lo storico segretario, e ci mancherà tantissimo».
Un esempio di dedizione
Oltre al suo impegno nel volontariato, Giorgio ha ricoperto per anni il ruolo di segretario-dirigente della Marsiliana calcio, contribuendo con passione alla crescita della squadra e della comunità sportiva locale.
Un abbraccio alle figlie
In questo momento di dolore, un pensiero speciale va alle sue figlie Michela e Valentina, a cui tutta Marsiliana si stringe con affetto e solidarietà.

Giorgio Bonucci lascia un vuoto incolmabile, ma il suo spirito altruista e il suo sorriso continueranno a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuto.
La redazione di MaremmaOggi si stringe con affetto alle due figlie, all’amico Luca, a tutta la famiglia di Giorgio.
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli