GROSSETO. Si è spento Mario Frati, aveva 92 anni. Con lui svanisce una persona rara e insostituibile nel mondo del calcio amatoriale, quello “povero”, umile, ma capace di regalare emozioni e tanta, tantissima umanità spesa anche nel pianeta del volontariato.
Il ricordo della delegata Coni
Mario è stato l’artefice della nascita del Pian del Bichi, associazione sportiva dilettantistica, e della rinascita del calcio femminile. Una colonna di questo mondo fertile di vita e passioni mai appassite. Per approfondire e capire meglio qual è stata l’impronta della personalità di Mario ecco l’intervento di Elisabetta Teodosio, delegata del Coni.
![](https://www.maremmaoggi.net/wp-content/uploads/2023/05/Mario-Frati-3.jpg)
«Eravamo legati da una profonda amicizia personale e sportiva – racconta – Frati era molto amico di mio padre e mio marito giocava nel Pian del Bichi. Io seguivo le partite, andavo alle sagre organizzate personalmente da Mario. Questo doppio filo non si è mai spezzato, nemmeno quando mio padre è scomparso».
![](https://www.maremmaoggi.net/wp-content/uploads/2023/05/Mario-Frati-2.jpg)
È un ricordo pieno di affetto quello che Elisabetta Teodosio ha nei confronti di Mario Frati.
«Mario si è speso in tutti i modi, una persona al servizio dello sport e non solo. Lo trovavi sempre dietro il banco del bar alla Fiera del Madonnino, si è esposto in mille gare, mille trasferte. Un uomo genuino, onesto e sincero, una presenza umana eccezionale – prosegue Teodosio – ha seminato i valori veri dello sport. Aveva sempre pronte una pacca sulla spalla, un sorriso, una parola di conforto per tutti. Non puntava ai risultati sul campo, andava oltre questo confine, amava le persone. Perdite come questa lasciano un vuoto difficile, forse impossibile da colmare – termina – l’amicizia tra mio padre e Mario è una fonte inesauribile di virtù, che conserverò per sempre».
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli