Addio a Paolo Toninelli, inventò la polizza del camperista | MaremmaOggi Skip to content

Addio a Paolo Toninelli, inventò la polizza del camperista

Assicuratore dal 1963, nel 1988 lanciò sul mercato l’assicurazione per chi, come lui, condivideva la passione per la casa su quattro ruote. Aveva 79 anni
Paolo Toninelli con la bretoncina Pafi
L’assicuratore Paolo Toninelli con la bretoncina Pafi

GROSSETO. Nel 1988 ebbe un’intuizione che nessuno prima di lui aveva nemmeno lontanamente pensato: lanciare sul mercato la “polizza del camperista”, una polizza che garantisse tranquillità a chi, come lui, amava viaggiare nella casa a quattro ruote. La sua carriera era cominciata più di un ventennio prima come agente di assicurazioni. Ed oggi sono i colleghi e i camperisti a piangere la scomparsa di Paolo Toninelli

Titolare dell’omonima società di assicurazioni, Toninelli aveva 79 anni. La sua straordinaria avventura nel mondo delle polizze è cominciata nel 1963, quando, a Follonica, aveva cominciato la sua attività di produttore di assicurazioni.

Poi, nel 1971 era diventato agente generale ad Arcidosso. Ma la svolta nella sua carriera, era stata segnata da quella polizza tagliata e cucita addosso ai camperisti. Alle persone che come lui e la moglie Fiorella, viaggiavano inseguendo il sogno di libertà che solo un’avventura in camper può regalare. 

Sessant’anni di attività e amore per la famiglia

C’era il lavoro, c’era il camper ma c’era soprattutto la famiglia a rendere bella la vita di Paolo Toninelli. La moglie Fiorella, compagna di tante avventure e i figli Eleonora e Leonardo. Poi sono arrivati gli amatissimi nipoti.

Ed è proprio durante uno di quei viaggi in auto organizzati con la sua famiglia, quando i suoi figli erano piccoli, che Paolo scoprì un furgone attrezzato a camper. Il suo sogno era acquistare un caravan, ma quando vide quel mezzo, decise di fare il salto e acquistò un furgone Renault che insieme a Fiorella trasformò nel suo primo camper. 

Una passione che spinse Paolo a mettersi a studiare per soddisfare, anche dal punto di vista assicurativo, le esigenze di chi, come lui, era appassionato di quel tipo di turismo. Nacque così, nel 1988, la Polizza del camperista, che debuttò quell’anno sul mercato. 

Diverse le agenzie che Paolo ha aperto, non solo in Maremma ma anche in altre città d’Italia. Agenzie che oggi sono guidate dai figli Eleonora e Leonardo. 

L’ultimo saluto al Cottolengo

Paolo Toninelli, se n’è andato martedì 11 febbraio, lasciando un vuoto incolmabile nei suoi familiari e in tutti coloro che gli volevano bene. Lo ricordano i camperisti, le aziende che si occupano di viaggi a quattro ruote. «Oggi è un giorno triste per tutti noi. Ci ha lasciato Paolo Toninelli, una persona straordinaria, un amico sincero e un uomo che ha sempre messo il cuore in tutto ciò che faceva – scrive la società Acquatravel – Paolo era molto più di un amico: era una presenza preziosa, sempre pronto ad aiutare, ad ascoltare e a spendersi con generosità per chiunque ne avesse bisogno. La sua assenza lascia un vuoto incolmabile nelle vite di tutti coloro che hanno avuto la grande fortuna di conoscerlo». 

Cordoglio al quale si aggiunge anche l’Assocamp. Il funerale di Paolo Toninelli sarà celebrato mercoledì 12 febbraio alle 14.30 alla chiesa del Cottolengo. La famiglia chiede che Paolo venga ricordato con opere di bene. 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone