GROSSETO. La Ballerini è una famiglia di ottici rinomata e rispettata in tutta la provincia. La scomparsa della loro colonna, Mario Ballerini, stende un velo scuro su una giornata di fine estate tanto assolata quanto buia. Mario ha lasciato questo mondo nella notte tra il 28 e il 29 settembre, nella sua casa. Avrebbe compiuto 88 anni a novembre.
Era l’anima di quel suo negozio in centro inaugurato nel 1969. Una presenza stabile, una sicurezza per i clienti e per la sua famiglia che aveva puntato sul suo talento. La sua passione, così contagiosa, è stata trasmessa anche alla generazione successiva che ancora oggi sa essere, come lo è stato lui, uno dei fari del commercio di Grosseto.
Il punto vendita in Corso Carducci, dove è facile trovare anche uno dei suoi nipoti, è inserito nella lista dei negozi storici di ottica del Paese. Mario, aveva saputo valer altrettanto, ricevendo la croce d’onore per i suoi 60 anni di professione.
In 60 anni si cresce insieme a una città, si donano le migliori lenti a generazioni di grossetani, si guardano negli occhi, si ascoltano, si diviene quello che Mario ha saputo essere: un punto di riferimento.
Confcommercio Grosseto e della 50&Più in lutto per la scomparsa di Mario Ballerini
Ascom Confcommercio Grosseto, a nome del presidente Giulio Gennari, della direttrice Gabriella Orlando e di tutto lo staff, è profondamente colpita dalla morte di Mario Ballerini. Con la medesima commozione, anche la 50&Più Grosseto, l’associazione degli ultracinquantenni del sistema Confcommercio, si unisce al cordoglio.
Mario faceva parte della 50&Più, era associato da molti anni. La presidente Anna Maria Della Monica e il consiglio direttivo rimangono affettuosamente vicini ai figli Maria, Lara, Debora e ai nipoti.
«Abbiamo perso una figura che rappresenta la storia del commercio grossetano – commentano da Ascom Confcommercio e dalla 50&Più – Una famiglia di ottici, quella dei Ballerini. Persone stimate, di grande professionalità. Lara rappresenta la seconda generazione del negozio ed è coadiuvata nell’impegno quotidiano dal figlio Tommaso, che senz’altro proseguirà l’attività con successo, sulle orme del nonno».
Il funerale sarà celebrato domani, sabato 30 settembre, alle 11 nella chiesa di San Francesco.
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli