Addio a Gabriele Loffredo, l'anima di Life Box Streaming | MaremmaOggi Skip to content

Addio a Gabriele Loffredo, l’anima di Life Box Streaming

Gabriele Loffredo, da tutti conosciuto come “Friggino” era il motore di Life Box Streaming. Aveva 60 anni. Il commosso ricordo di Alessandro Roncolini
Gabriele Loffredo lascia un vuoto a Porto Santo Stefano
Gabriele Loffredo lascia un vuoto a Porto Santo Stefano

MONTE ARGENTARIOPorto Santo Stefano, la Costa D’Argento  in lutto per la scomparsa prematura  di Gabriele Loffredo, da tutti conosciuto come “Armando Friggino“.

La cittadina santostefanese  si è svegliata avvolta dal dolore. Come un tam-tam, dalle prime ore del mattino, la notizia della scomparsa di Loffredo ha iniziato a diffondersi, lasciando tutti senza parole.

Gabriele Loffredo, 60 anni, è morto dopo una lunga malattia. Una perdita che colpisce nel profondo, perché Armando non era solo un tecnico, un professionista un fuoriclasse in termini di apparecchiature e installazioni audio visive, che aveva fatto della sua passione il proprio lavoro , ma un uomo dal cuore grande, sempre pronto ad aiutare, sempre presente per chi aveva bisogno.

Friggino lascia la moglie Maria e la figlia Wendy 

Gabriele lascia la moglie Maria e la figlia Wendy, che oggi piangono la scomparsa di un marito e padre e nonno esemplare, ma anche un’eredità pesante quella di essere il tecnico-audio, l’anima di LifeBox Streaming il giornale on-line che si sta affermando nel territorio argentarino.

E la notizia non poteva sconvolgere  profondamente anche Alessandro Roncolini, perché se Friggino era l’anima, Alessandro è il cuore di questa pagina di informazione locale.   

Proprio questa mattina di oggi 21 marzo 2025 i due, insieme ad altri componenti del loro staff,  avrebbero dovuto essere in onda insieme dal Campone di Porto Santo Stefano per presentare una manifestazione sportiva.  Un appuntamento che non ci sarà più, un vuoto che nessuno potrà colmare.  Dopo la morte di Loffredo, tutto non sarà più come prima. 

Il ricordo di Alessandro Roncolini: l’eredità di un uomo straordinario

«Un professionista bravo e minuzioso, sempre alla ricerca di novità e di migliorarsi – inizia così il racconto triste e appassionato di Alessandro Roncolini -. Armando era  una persona speciale,  un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’audio-video e degli eventi: un professionista esemplare, umile, sempre disponibile ad aiutare, offrire consigli e migliorare il lavoro degli altri». 

«Questo l’aspetto professionale, poi quello umano ancor più grande: «Era una persona di cuore, sempre pronta a dare il consiglio giusto, sempre calma, mai sopra le righe – spiega Roncolini -.  Una figura che ha saputo coniugare competenza tecnica e umanità, portando un reale valore aggiunto a ogni progetto in cui si è impegnato».

Un salto di qualità tecnologico  

L’incontro con lui è stato determinante per Life Box Streaming: «Quando si è avvicinato a noi, ha voluto subito farci i complimenti e si è messo a disposizione», racconta Roncolini.

Un’offerta che non è rimasta inascoltata.

«L’abbiamo coinvolto subito, e con lui abbiamo fatto il vero salto di qualità».

Grazie alla sua esperienza, la squadra ha potuto innovare, migliorare l’aspetto tecnico e affrontare nuove sfide, come la regia mobile e le trasmissioni in diretta. «La prima diretta l’ha fatta il 2 agosto 2023 per il patrono di Santo Stefano. Da lì in poi, ha gestito la parte tecnica con passione e dedizione».

L’anima della nuova sede

«A dicembre 2024 è stata inaugurata una nuova sede, e il suo contributo è stato fondamentale: il 90% del merito per l’allestimento è suo. Ha curato i collegamenti, ha reso possibile una vera rivoluzione tecnologica».

Il suo impegno andava oltre il semplice lavoro: «Faceva le cose per passione e dedizione, senza mai mettere il guadagno al primo posto. Un legame, il nostro, che andava oltre il professionale, fatto anche di aneddoti e momenti divertenti. Uno di questi riguarda una diretta con un ospite importante: eravamo a una trasmissione con Vittorio Sgarbi all’Argentario. eravamo tutti un po’ tesi, per la caratura del personaggio da intervistare. Armando con  con la sua solita disinvoltura, avvia la diretta senza dire nulla. Risultato? Nei primi 30-40 secondi si sente solo un rumore di sottofondo, un backstage completamente nero! Un episodio che ha strappato sorrisi, ha stemperato l’ambiente e che dimostra come  la sua spontaneità e il suo stile unico nel gestire le situazioni è stato un valore aggiunto per tutti noi».

«Per lui Live Box  Streaming era tutto – dice Alessandro con voce carica di emozione -. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso, ma anche un’eredità che continuerà a vivere nei progetti e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo».

«Ecco perché vogliamo intitolargli la sede di via dell’Appetito – conclude Roncolini -. Sarebbe un modo per tenerlo sempre con noi, per ricordare il suo impegno e la sua passione».

Un tributo a un uomo che ha dato tanto e che continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui.

Autore

  • Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone