GROSSETO. Sabato 22 e domenica 23, all’Hotel Airone, quarta edizione del convegno “L’inizio del viaggio“, la natura spirituale dell’essere umano e la continuità della vita oltre la morte. Il convegno è organizzato da “Le radici del Melograno”, un’associazione giovane, senza scopo di lucro che è nata nel 2016 dalla passione comune di sette donne verso tutto ciò che riguarda la vita ultraterrena, intesa come sopravvivenza dell’anima che va oltre la morte del corpo fisico.
L’inizio del viaggio, relatori d’eccezione
GIOVANNI MINUTOLI (Messina) ha studiato filosofia e teologia (presso l’UPS di Roma) specializzandosi in bioetica. Ha inoltre studiato psicologia delle relazioni di aiuto e scienze psicopedagogiche. Insegna modelli antropologici e archetipici in un master di II livello. Esperto di tradizioni religiose d’occidente, ha al suo attivo la partecipazione ad oltre 200 convegni nazionali e internazionali. Attualmente dirige una scuola di archetipi simbolici (sul modello filosofico dell’età classica) ed è responsabile del percorso nazionale “Spiritum Docet”.
CLAUDIO LALLA è medico e psicologo-psicoterapeuta. È specializzato in psicoterapia psicoanalitica, psicoterapia cognitiva, terapia familiare, EMDR e IADC Therapy. Di quest’ultima è didatta per l’Italia. Ha scritto vari articoli e saggi, fra cui recentemente perdita e ricongiungimento (Edizioni Mediterranee, 2015/2021) e la scelta e il destino alla luce delle esperienze oltremondane (Amita, 2022).
DANIELE CIPRIANI parapsicologo, da oltre 15 anni impegnato nella ricerca sul campo in tema di fenomeni paranormali e medianità. Ha fondato l’associazione di ricerca scientifica Ghost Hunters Roma nel 2006. Relatore a numerosi convegni. Ha collaborato con diverse riviste, tra le quali Luce & Ombra.
LUCILLA MENICI, Roma. Dottoressa in scienze e tecniche psicologiche applicate, counselor relazionale ad indirizzo psicodinamico. Dal 2007 lavora per lo sviluppo della consapevolezza e amplificare una coscienza spirituale. Dal 2010 conduce seminari, workshop, ritiri di meditazioni e pratiche energetiche per il benessere psico-fisico-energetico. Dal 2011 è relatrice in diversi convegni nazionali per divulgare temi che uniscono scienza, coscienza e spiritualità.
STEFANIA PICASSO, Genova, architetto, abilitata in bio-pranoterapia dall’Ampsi di Milano. Da più di 20 anni si dedica alla ricerca nell’ambito della spiritualità e partecipa come relatrice ai convegni solo dopo la morte fisica del figlio nel 2013. Nel centro genovese di metafonia, parapsicologia e scienze umanistiche “Oltre l’orizzonte” tratta vari argomenti tra i quali la scrittura automatica.
MANUELA POMPAS, giornalista, scrittrice, ipnologa, si occupa da circa quarant’anni di ricerca spirituale, sviluppo del potenziale umano, ma soprattutto di regressione nelle vite passate, tema sul quale ha scritto numerosi libri (gli ultimi: “Reincarnazione, una vita, un destino” e “Storie di reincarnazione”). Recentemente è uscita la nuova edizione rivisitata de “I sogni dell’anima”. Ha fondato il web magazine karmanews.it, che dirige, e ha un canale YouTube.
GIULIETTA BANDIERA, (Milano) giornalista professionista, per molti anni autrice televisiva Rai e Mediaset, è trainer psicospirituale di formazione junghiana e tiene seminari e conferenze in tutt’Italia finalizzati allo sviluppo della coscienza. Promuove il dialogo fra scienza e spiritualità e al suo attivo una ventina di pubblicazioni, fra cui ricordiamo: “L’Amore che basta” (Novalis, 2017) e “Oltre il cancro. 21 passi verso la salute” (Sperling & Kupfer, 2016).
BARBARA AMADORI, channeller e scrittrice di titoli come L’Albero della Vita sulla Qabalah ebraica, Medianità Quantica, Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili, Aldilà: dedicato a Chi resta, Aldilà: gli insegnamenti di Toro Seduto. Diplomata in teologia. Fondatrice e docente di Medianità quantica, percorso di formazione triennale. Fondatrice di Airms; fondatrice di Cerchio 28. Tiene conferenze in Svizzera, Italia e Argentina. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale “Parole di Luce”.
Il programma
Sabato 22
- 15:00 presentazione
- 15:30 Stefania Picasso – …e non finisce tutto qui..
- 16:30 Manuela Pompas – Karma e reincarnazione: una strada verso l’illuminazione
- 18:00 Giulietta Bandiera – La fine della fine, prove tecniche di immortalità
- 21:00 Barbara Amadori – Incontro spirituale fra i mondi, dimostrazione pubblica di connessione con i mondi invisibili
- Carmen Di Terlizzi, docente di lettere, ricercatrice nel campo delle scienze umanistiche, filosofiche e spirituali, presenterà il libro “Le due opportunità di vita” del padre Umberto Di Terlizzi.
Domenica 23
- 9:00 Giovanni Minutoli – Dall’olimpo alla mente umana: aspetti psico-spirituali del mito
- 10:00 Barbara Amadori – Aldilà: la vita che tutti attende
- 11:30 Claudio Lalla – Cos’è la Iadc? Quali forme di conoscenza ci fa acquisire?
- 14:15 Daniele Cipriani – Fenomeni paranormali: tra teoria e ricerca strumentale
- 15:30 Lucilla Menici – La morte, rito di passaggio dell’anima circlelux in chiusura
- Durante il convegno Massimiliano Bardotti, poeta e autore, reciterà alcuni brani tratti dai suoi libri.
Come iscriversi
Le Radici del Melograno
+39 338 139 7109 | +39 347 727 2911 | +39 338 264 3483
info@leradicidelmelograno.it
www.leradicidelmelograno.it
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli