Addio a Silvana, la donna che vestiva il Carnevale | MaremmaOggi Skip to content

Addio a Silvana, la donna che vestiva il Carnevale

Se ne va improvvisamente un pezzo di Follonica. Molte le sue grandi qualità umane, e molto l’amore che le arriva da tutta la città
Silvana Fusai

FOLLONICA. Ci ha lasciati Silvana Fusai. Una breve malattia diagnosticata in agosto, non le ha lasciato scampo. L’ha sottratta alla sguardo amorevole di figli e nipoti, così come a quello delle tante persone che hanno avuto modo di apprezzarla in vita. Molte infatti erano le sue grandi qualità umane, e molto l’amore che le arriva da tutta Follonica.

Soprattutto dal suo quartiere di Cassarello. Da tanti anni infatti Silvana era punto di riferimento per il carnevale follonichese come costumista. La sua proverbiale abilità e velocità nel cucire facevano di lei una vera maestra del cucito. Innumerevoli sono i vestiti del rione che Silvana ha creato. Nonostante si portasse dietro un paio di occhiali per aiutarsi, più volte era stata vista lavorare senza. Oramai cucire era un gesto quotidiano, che faceva “a mente”, quasi senza guardare.

Silvana, maestra del cucito

Nei suoi 83 anni, Silvana è sempre stata una donna molto attiva nel tessuto sociale della città. La sua affabilità, mista a sensibilità e correttezza hanno fatto sì che godesse di grande considerazione e di rispetto. Con Silvana se ne va improvvisamente un pezzo di Follonica. Lasciando ben poche parole a chi rimane, soprattutto ai parenti, sgomenti per il vuoto che la lasciato.

«Il breve ma intenso e difficile periodo di malattia – commentano i figli Claudio e Alessandro Lippi – ci ha permesso di mettere in luce la competenza, umanità e professionalità di operatori e medici del reparto di Neurologia del Misericordia di Grosseto, diretto dal dottor Roberto Marconi. Ma anche del Setting L e dell’Hospice di Leniterapia “Roberto Ciabatti” con il personale infermieristico e i medici Anna Paola Pecci e Fabrizio Rossi».

La salma è esposta alla sala del commiato di Vanni Terramoccia e Tosi in piazza don Ugo Salti.

I funerali sono previsti domani, venerdì 14 ottobre, alle 15. Alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in Cassarello. 

Ai figli Claudio e Alessandro, alle nuore Carole e Roberta e ai nipoti Leonardo, Marco e Carlotta, vanno le condoglianze più sentite di tutta la redazione.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik