GROSSETO. Mister Liguori ha la capacità di chiudere qualunque sipario, porta o spiffero, che possano interferire con i suoi ragazzi. Ha l’abilita di isolare il lavoro sul campo dal mondo esterno. Praticamente si auto proclama paratia stagna di una nave non ancora in acque tranquille.
«Questa è stata la nostra prima settimana tipo. Non avendo avuto impegni in questi sette giorni, siamo riusciti in pieno a lavorare come volevamo -racconta Liguori – La squadra mi ha dato risposte importanti regalandomi tantissima serenità, ho visto una squadra che, nel nostro percorso di crescita, ha aggiunto qualcosa in più. Sono sereno e tranquillo, questo non significa sottovalutare, o non capire l’importanza della trasferta a Montespaccato».
La prefazione è indicativa di una attitudine a legarsi con lo spogliatoio, respirare le stesse atmosfere, avvertire le stesse emozioni. «Mi aspetto una gara “sporca” – dice – dove ci saranno molte seconde palle, tanti contrasti e ripartenze. Su tutto saranno gli episodi a indirizzare il finale. Loro sono in un periodo positivo, in casa loro sono una formazione temibile. Di contro il Grosseto è pienamente consapevole delle insidie a cui va incontro».
Situazione infortunati?
«Tiberi e Rotondo non sono infortunati ma lavorano con lo staff per superare le piccole criticità fisiche. L’unico fermo ai box è Morelli per un risentimento al quadricipite e lo abbiamo fermato per precauzione. Per la prima volta nella convocazione appare Aleksic e di questo siamo felici».
La formazione ricalcherà quella di domenica scorsa?
«Sul piano tattico si, quindi 4-3-3, sul piano degli uomini qualche dubbio esiste e non si tratta dell’attacco. Sto cercando di non alimentare nuovi stimoli fino a quando non capirò che quelli iniziali sono stati pienamente metabolizzati. Il gruppo mi fa capire di essere unito e spensierato anche fuori dal terreno di gioco e questo è un bellissimo sintomo».
Quanto durerà il percorso di crescita?
«Stiamo costruendo le fondamenta, quando saremo consolidati e avremo capito chi siamo veramente, daremo un obbiettivo reale alla stagione. Di natura sono ambizioso, a dicembre credo che il percorso sia terminato».
Martino, dopo il doppio giallo deve scontare un turno di squalifica
«Non parlo mai degli assenti per non dare alibi alla squadra. Ho 28 giocatori a disposizione e gli alibi sono da cancellare. Indosso la maglia del Grosseto, ho sulle spalle forti responsabilità, ma questo è il sale e il pepe di un gioco meraviglioso come il calcio».
Infine descrive così Padulano, l’ultimo arrivo nello spogliatoio. «È pronto ed è convocato – conclude – sono felice che sia arrivato a Grosseto. Ci darà un pizzico di qualità in più, è molto abile a giocare tra le linee e a saltare l’uomo. Ha grande entusiasmo e responsabilità».
Questo il comunicato del presidente Guida
«Il presidente Salvatore Guida unico e legittimo proprietario dell’Us Grosseto 1912, per mettere fine a tutte le voci inesistenti e anche poco credibili, tese solo a destabilizzare l’ambiente sportivo di una eventuale vendita della società, ribadisce che “l’Us Grosseto 1912 non è in vendita e non lo sarà” e aggiunge “Il Grosseto non si vende e non voglio venderlo, La mia risposta è NO a qualsiasi offerta verrà presentata”»
La prossima sfida del Grifone
Questi i 21 convocati contro il Montespaccato: Aleksic, Battistoni, Bramati, Bruno, Carannante, Cauterucci, Cesaroni, Ciolli, Cipolletta, Columbu, Crivellaro, Di Bonito, Fioravanti, Gil De Oliveira, Luzzetti, Padulano, Panza, Scaffidi, Scognamiglio, Tripicchio, Veronesi.
Programma serie D girone E – 6ª giornata ( si gioca il 9 ottobre 2022 alle 15)
Arezzo – Seravezza Pozzi (Arcidiacono di Acireale; 1° ass. Messina di Cassino, 2° ass. Leonardi di Ostia Lido)
Follonicagavorrano – Orvietana (Terribile di Bassano del Grappa; 1° ass. Mambelli di Cesena, 2° ass. Castellari di Bologna)
Livorno – Mobilieri Ponsacco (Migliorini di Verona; 1° ass. Callovi di San Donà di Piave, 2° ass. Storgato di Castelfranco Veneto)
Montespaccato – Grosseto (Liotta di Castellammare di Stabia; 1° ass. Ferraro di Frattamaggiore, 2° ass. Claps di Potenza)
Ostia Mare – Città di Castello (Falleni di Livorno; 1° ass. Berardino di Teramo, 2° ass. D’Orazio di Teramo)
Pianese – Terranuova Traiana (Cortale di Locri; 1° ass. Elisino di Ostia Lido, 2° ass. Raccanello di Viterbo)
Poggibonsi – Flaminia Civitacastellana (Toro di Catania; 1° ass. Nasi di Reggio Emilia, 2° ass. Teulem di Parma)
Sporting Club Trestina – Sangiovannese (Grassi di Forlì; 1° ass. Scafuri di Reggio Emilia, 2° ass. Licari di Marsala)
Tau Calcio Altopascio – Ghiviborgo (Coppola di Castellammare di Stabia; 1° ass. Regina di Battipaglia, 2° ass. Ferrara di Castellammare di Stabia)
Classifica
Arezzo 15
Pianese 13
Livorno 10
Flaminia Civitacastellana 9
Sangiovannese 9
Sporting Club Trestina 8
Città di Castello 8
Ghiviborgo 7
Ostia Mare 7
Follonicagavorrano 7
Mobilieri Ponsacco 6
Seravezza Pozzi 5
Montespaccato 5
Poggibonsi 4
Grosseto 4
Tau Calcio Altopascio 4
Terranuova Traiana 3
Orvietana Calcio 1
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli