SASSOFORTINO. In occasione delle feste in onore di San Michele, la parrocchia di Sassofortino si mette in dialogo e in ascolto col territorio per una più efficace testimonianza di fede e di amicizia con il paese e la sua gente.
Dopo i giorni della preparazione spirituale verso la festa del patrono, in questi giorni ci saranno due momenti particolari: un’assemblea pubblica e la processione in onore del santo patrono, attesissima nel borgo dopo gli anni di top causati dalla pandemia.
Il programma delle celebrazioni
Mercoledì 28 alle 18 nei locali del centro sportivo la comunità incontrerà il sindaco Francesco Limatola per riflettere sulle necessità di Sassofortino, sul suo bisogno di ritrovare maggiore vivacità ed essere più attrattivo, con occasioni di incontro e di vita comunitaria.
Giovedì 29, memoria liturgica di S. Michele Arcangelo, alle 17 ci sarà la Messa presieduta da don Enzo Capitani, direttore della Caritas diocesana e del Centro Italiano di Solidarietà, e concelebrata dai sacerdoti del comune di Roccastrada; poi alle 18 la benedizione dei nuovi automezzi per il soccorso della Pubblica Assistenza e la processione per le vie del paese.
Sono gesti semplici, piccoli passi, di una comunità che nei segni della fede ritrova le sue radici per costruire un’unità più forte e dei nuovi motivi di orgoglio.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli