GROSSETO. Entrambe in trasferta le formazioni maremmane di hockey nella seconda giornata di serie A1: il Galileo Follonica di Sergio Silva, che ha battuto nel posticipo di mercoledì il Montebello al Capannino per 4-2, viaggia alla volta di Vercelli per affrontare una squadra in forma, che ha liquidato sulla pista Parri di Grosseto il Circolo Pattinatori. L’Edilfox Grosseto di Michele Achilli invece, cerca il riscatto a Sandrigo, per una sfida già importante per il futuro in chiave playoff, assolutamente da non fallire.
Qui Follonica
Il buon inizio di campionato non deve essere un punto di arrivo, ma ovviamente di partenza per gli azzurri di Sergio Silva, che si sono presentati ufficialmente al Camping Pappasole – Toscana Mare, per un tradizionale rito di avvio di stagione.
Regista e presentatore dell’evento Maurizio Ceccarelli, con gli onori di casa fatti dal presidente Costantino Goretti, e con gli auguri e gli auspici per una nuova stagione, in Italia e in Europa, di ulteriori e maggiori successi che sono stati formulati dal sindaco Andrea Benini, dal dirigente Massimo Pagnini e dall’allenatore Silva.
Il capitano Federico Pagnini ha preso l’impegno di moltiplicare gli sforzi per andare oltre l’ostacolo: palcoscenico anche per Andrea Cabiddu, matricola e subito in gol all’esordio.
A Vercelli il Follonica dovrà stare attento, anche perché nei piemontesi a Grosseto mancava Massimo Tataranni, squalificato, con i gialloverdi di Sergi Punset che hanno messo in mostra un buon ritmo e un Diogo Neves in formato stellare, cinque gol e cecchino infallibile sulle punizioni di prima. Arbitri della sfida Massimiliano Carmazzi di Viareggio e Andrea Davoli di Modena.
Qui Grosseto
Il Circolo Pattinatori Grosseto si è presentato giovedì sera, nel centro sportivo polivalente di via Mercurio, con le squadre che daranno vita alla stagione di hockey pista 2022-2023. All’ormai tradizionale appuntamento sono intervenuti, al fianco del presidente del Cp Stefano Osti, il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, la delegata del Coni provinciale Elisabetta Teodosio e il presidente del consiglio comunale di Grosseto, Fausto Turbanti.
Per la società biancorossa sarà un’annata particolarmente impegnativa con cinque formazioni iscritte ai campionati agonistici federali, delle quali tre che disputeranno tornei seniores di serie A1, A2 e B e due under 13 e under 11, che parteciperanno ai campionati giovanili.
Gli avversari
I precedenti
In via Mercurio sarà realizzato il nuovo palazzetto
La giunta comunale ha approvato in linea tecnica lo studio di fattibilità tecnico-economica della nuova struttura (che costerà circa tre milioni e 300.000 euro), che dovrà ospitare, nel giro di tre anni, le partite della formazione della più importante formazione cittadina. Il progetto presentato, a detta della giunta comunale, a firma dell’architetto Fabrizio Casini, incaricato dalla società, è stato esaminato e ritenuto meritevole di approvazione in sola linea tecnica. Il responsabile unico del procedimento, l’ingegner Alessandro Villani, ha già presentato alcune prescrizioni.
L’importo complessivo del progetto è di 3.340.000 euro, dei quali 2.468.457 euro di lavori, comprendente smantellamenti e rimozioni, opere di fondazione, tribune, impianto fotovoltaico.
Il nuovo palazzetto del Cp Grosseto, che andrà ad aggiungersi alla tensostruttura inaugurata nel dicembre 2013, s’integrerà in un Centro, dato in concessione dal Comune, nel quale sono presenti anche una palestra, un campo di calcetto, un campo da tennis e il bar-ristorante “La Casa dell’hockey” gestito da Uscita di sicurezza. Il progetto preparato dall’architetto Fabrizio Casini prevede la
realizzazione di un edificio a forma rettangolare con lati 48,40 metri per 31, con un’altezza di 9,50 metri.
«Il manufatto – ha spiegato l’ingegner Casini – collocato su fondazioni in cemento armato, sarà prefabbricato in acciaio e legno e composto da 18 pilastri in acciaio posti sul perimetro della struttura. Previste nove travi bifalde in legno a intradosso curvo con luce statica di 29,50 metri, poste a interasse di sei metri».
Nel nuovo palazzetto del Circolo Pattinatori sono previste tre tribune, due delle quali sostituiranno quelle esistenti. Gli spettatori troveranno posto in sette file, rispettivamente di 284 e 226 persone. Prevista anche una terza tribuna da otto file, che ospiteranno 322 persone. Complessivamente potranno assistere agli
incontri 832 persone. Nell’elaborato è prevista inoltre la realizzazione di un soppalco a tre metri di altezza, in mezzo alle due panchine, che servirà per la stampa e come postazione per le riprese televisive.
Le partite della 2° giornata di serie A1
Tierre Chimica Montebello | Gds Versilia Hockey Forte | Rinv. |
Montecchio Precalcino | Why Sport Valdagno | Rinv. |
Gamma Innov. Sarzana | Amatori Wasken Lodi | 24/9 |
Engas Vercelli | Galileo Follonica | 24/9 |
TServiceCar Hrc Monza | Gsh Trissino | 24/9 |
Telea Medical Sandrigo | Edilfox CP Grosseto | 24/9 |
CGC Viareggio | Ubroker H.Bassano | 24/9 |
La classifica di A1
Gsh Trissino | 3 |
Galileo Follonica | 3 |
Engas Vercelli | 3 |
Gamma Innovation Sarzana | 3 |
Amatori Wasken Lodi | 3 |
Gds Impianti Forte dei Marmi | 3 |
Ubroker Bassano | 3 |
Cgc Viareggio | 0 |
Edilfox Cp Grosseto | 0 |
Teamservicecar hrc Monza | 0 |
Why Sport Valdagno | 0 |
Telea Medical Sandrigo | 0 |
Tierre Chimica Montebello | 0 |
Montecchio Precalcino | 0 |
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli