GROSSETO. In arrivo 12 nuovi bus per le linee extraurbane fra Grosseto e Siena. Ad annunciarlo è Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane (AT), il gestore unico del trasporto pubblico locale in Toscana. L’obiettivo è rinnovare la flotta in forza alle sedi operative del dipartimento sud, che comprende le province di Siena, Grosseto, Arezzo e l’area di Piombino.
31 nuovi bus di AT da novembre 2021 a oggi
Con i 12 mezzi che a breve inizieranno a circolare sulle linee extraurbane della province di Siena, Grosseto, Arezzo e area di Piombino, salgono a 31 i nuovi bus che AT ha messo in campo, da novembre 2021 ad oggi, nel dipartimento sud, con un investimento di circa 6 milioni di euro:
- 15 per il bacino provinciale di Siena
- 10 per la Maremma
- 4 per Arezzo
- 2 a Piombino.
I bus sono di due tipi: 3 da 12 metri, per 80 posti (50 a sedere e 30 in piedi); 9 da 10,7 metri, per 70 posti (44 a sedere e 26 in piedi), tutti con motore “euro 4”. Hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per il Covid-19, con dispenser gel, informazioni e segnaletica, sono accessibili ai disabili con carrozzella.
Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana, la livrea è blu cielo e il logo “Autolinee Toscane” in bianco.
Soddisfatto il presidente Bechelli
«Questi nuovi bus – ha commentato Bechelli – permetteranno di migliorare i collegamenti sul territorio, rendendo più comodo il viaggio, ma soprattutto andranno a ringiovanire la nostra flotta dei bus.
L’obiettivo, infatti, è scendere fino ad un’età media di 7 anni per i mezzi per tutta la flotta regionale, con investimenti e rinnovi programmati. Abbiamo iniziato con l’acquisto di oltre 200 nuovi bus in tutta la Toscana, solo nel primo anno».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli