MANCIANO. È stata un successo oltre ogni aspettativa, la festa delle cantine che lo scorso fine settimana ha portato migliaia di persone da tutta la Toscana nell’incantevole borgo di Manciano. Ma come ogni anno, non è mancato chi, alzando un po’ troppo il gomito, si è messo nei guai.
È quanto successo a tre persone trovate ubriache nel borgo e identificate dai carabinieri perché sorprese a molestare e infastidire chi invece voleva solo godersi l’evento. I tre sono stati denunciati per ubriachezza molesta in luogo pubblico. Reato questo, che per essere accertato, non ha nemmeno bisogno che le persone vengano sottoposte all’alcoltest: bastano i loro comportamenti.
Patenti ritirate
I carabinieri della stazione di Manciano sono stati supportati, per tutto il fine settimana, dai colleghi delle stazioni vicine: quest’anno infatti, c’è stata una grande affluenza, grazie anche al fatto che non ci sono più le restrizioni per il Covid.
I carabinieri non si sono concentrati soltanto sui controlli per la sicurezza stradale, ma hanno anche messo in campo diversi servizi di controllo per scongiurare furti nelle case lasciate vuote da chi voleva partecipare alla manifestazione. Case che potevano finire nel mirino dei ladri proprio durante la festa.
I controlli su strada sono stati serrati, nelle serate da venerdì 9 a domenica 11 settembre, soprattutto sulla Maremmana dove i carabinieri delle stazioni di Manciano e Semproniano, oltre a quelli del radiomobile di Pitigliano, hanno sottoposto a controllo del tasso alcolico con etilometro molti automobilisti che facevano rientro dalla serata.
Per due persone, che fin da subito hanno dimostrato i segni dello stato di ebbrezza, sono scattate le sanzioni tra cui il ritiro immediato della patente. All’esito dell’alcoltest, hanno fatto registrare un tasso alcolico di 1,6 ed 1,3, superiore alla soglia limite di 0,5.
Multa e ritiro della patente per un altro automobilista che si era messo alla guida con tasso alcolemico di 0,78 g/l.
Un quarantenne residente in Emilia Romagna, trovato in possesso di una modica quantità di stupefacenti, è stato segnalato alla Prefettura come assuntore.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli