CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. La nuova stagione dell’Atletica Castiglionese è stata presentata, e saranno da aspettarsi molte novità.
Già da giovedì 15 settembre ricominceranno i corsi di atletica leggera per tutte le età: dalla categoria esordienti a quella per gli adulti. Nuovi istruttori, nuovi orari, nuovo volantino, nuovi corsi (compreso quello in via di definizione per disabilità fisiche e intellettive). Per l’occasione, all’incontro di presentazione della nuova stagione di atletica fatto direttamente al campo di allenamento (allo stadio Angela Belli di Casa Mora) sono sati molti i presenti, oltre agli istruttori Fidal.
A fare gli onori di casa sono state la vice presidente della società castiglionese Elisabetta Artuso (attuale consigliere federale Fidal), Isabelle Mariani (consigliera comunale con delega allo sport) Sandra Mucciarini (assessore comunale per sanità e welfare). Ospite d’onore Valentina Medoli che sarà parte attiva nel nuovo progetto per disabilità intellettive e fisiche, intitolato alla memoria di Antonietta Messore, già vice preside dell’Istituto Orsini, che tanto ha supportato i ragazzi portatori di handicap. Non a caso, è stato scelto di chiamarli “i ragazzi speciali di Antonietta Messore”.
L’intento sarà quello di includere i ragazzi “speciali” nei corsi con i normodotati, avviandoli al movimento, coinvolgendoli sempre e comunque in un ambiente naturale e stimolante come quello che caratterizza il Comune di Castiglione della Pescaia.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli