MAGLIANO IN TOSCANA. Una lettera alla prefetta Paola Berardino, al segretario comunale, ai capigruppo consiliari del Comune e, infine al sindaco Diego Cinelli. La bufera sulla mancata approvazione del bilancio non si arresta, anzi.
Dai banchi dell’opposizione il capogruppo Giancarlo Tei, insieme ad Alessandro Loffredo, Gianfranco Pastorelli e Lorella Tronchi, richiedono di osservare quanto previsto dalla normativa.
L’approvazione del bilancio di previsione 2022 per l’amministrazione del comune di Magliano in Toscana, non è stata vittima dei soliti ritardi burocratici, ma ha visto la sua bocciatura, con 7 voti a 6 (compreso quello del sindaco).
Per procedere alla sua approvazione, è partita la lettera. Tei, capogruppo della lista d’opposizione “Uniti con Giancarlo Tei” spiega: «Non abbiamo capito cosa vuol fare il sindaco. Noi abbiamo chiesto alla prefetta di attivare la procedura prevista».
Infatti, Tei col il suo gruppo consiliare chiede che si faccia un passo avanti. Come prevede in questi casi il testo unico, se il bilancio non venisse approvato entro i termini, può essere fornito un ulteriore termine massimo ai consiglieri per l’eventuale approvazione, fissandolo 20 giorni dopo la comunicazione dall’organo regionale di controllo. Se il termine non venisse rispettato, la nomina del commissario sarebbe inevitabile.
«Il comune ha bisogno di concretezza»
«La procedura è quella e noi chiediamo che sia attivata – dice Tei – Questo status quo è preoccupante. Il consiglio ha bocciato il bilancio e abbiamo capito che le condizioni della maggioranza sono quelle che sono. Sarebbe opportuno che qualcuno lo approvi, o il consiglio o il commissario, dando seguito al suo contenuto».
«Il sindaco prosegue nei suoi incontri, ha indetto a Montiano un’assemblea pubblica – prosegue Tei – non so che impegni possa prendere senza un bilancio a supporto. Anche Fdi ha votato contro, le motivazioni vanno al di là dei rapporti deteriorati. È stato un voto contrario nel merito».
«Il Comune ha bisogno di concretezza, e anche se secondo noi non ci sono le condizioni per l’approvazione, bisogna andare avanti – conclude Tei – La situazione preoccupa tutti. Se siamo arrivati a questo punto, non si può sempre dare la colpa agli altri. Il sindaco si deve assumere la propria responsabilità, è già la seconda volta che succede». Nel precedente mandato, infatti, ci fu una mozione di sfiducia e la dimissione di alcuni consiglieri.
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli