GAVORRANO. Nonostante il codice giallo, molti erano gli scettici che potesse nevicare in questi giorni. Quello che però ha risvegliato la Maremma in questo sabato 2 aprile è stata proprio un leggero strato di neve.
Sassofortino e Montieri sono tra i panorami dove il suo passaggio si nota di più.
Le foto di Sassofortino sono state pubblicate sulla pagina Facebook della parrocchia di Sassofortino, guidata da don Giovanni Ricciardi.
Anche a Gavorrano non ha mancato di farsi vedere, sotto forma di graupel, punteggiando di bianco le corse del Trofeo internazionale Maremma di rally.
Altre località come Massa Marittima sono state colpite da una corposa grandinata, che non ha evitato anche le località che si trovano più a bassa quota, come Follonica.
L’andamento della neve e del vento è spiegato nel bollettino emesso dalla sala operativa della protezione civile regionale che fa proseguire la vigilanza già in corso per il vento, in particolare nel grossetano, fino alle 20 di sabato 2 aprile.
È previsto in generale anche oggi, venerdì 1° aprile, rinforzo del vento di libeccio sull’Arcipelago, sulla costa centrale e sui crinali appenninici.
Per quanto riguarda le mareggiate, l’allerta rimane in vigore dalle 7 alle 20 di domani 2 aprile, con il codice giallo sulla costa meridionale e sulle isole.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli