CAMPIGLIA MARITTIMA. Posti esauriti per l’edizione 2025 del Tuscany Trail, l’evento di bikepacking più grande al mondo che quest’anno partirà da Campiglia Marittima il 21 maggio.
Sono più di 6000 i ciclisti che parteciperanno, in arrivo dall’Italia e dall’Europa: 440 Km di itinerario ad anello per gravel ed mtb con un dislivello di 5900 metri, un percorso pensato per esperti e principianti all’insegna del divertimento e dell’avventura, che attraverserà borghi, paesaggi naturali e città d’arte, con l’obiettivo di vivere un’esperienza indimenticabile a stretto contatto con l’ambiente, in un evento sportivo no race, improntato verso una sfida personale da provare almeno una volta nella vita.
Due i percorsi disponibili

Tra le novità di questa undicesima edizione anche la possibilità di scegliere il percorso più congruo al tipo di allenamento personale.
Oltre 400 km per i più esperti e soli 160 km per i newbies, un itinerario ideale per essere percorso in soli due giorni, ma che permetterà di poter fare un’esperienza completa di un tracciato delicato e il più scenografico possibile, grazie alla bellezza della naturalità dei paesaggi.
Pedalare al fianco degli esperti permetterà di avere delle vere e proprie guide in grado di poter consigliare e scambiare suggerimenti preziosi, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo del bikepacking.
Completa libertà di scelta

Il percorso One Stage, sarà un’unica tappa da poter percorrere in autonomia, con completa libertà di scelta su come suddividerla, dove e quando mangiare o riposare.
Sarà fornita una traccia GPS per poter seguire l’intero tracciato senza tagli.
Il principio del bikepacking è quello del self supported, ovvero non verrà fornita alcuna assistenza, ogni partecipante vivrà l’esperienza in solitaria con la sua bicicletta in modo del tutto autonomo.
Non c’è un limite di tempo, sarà il biker stesso a decidere lo stile di andatura, come e quando arrivare a destinazione.
La filosofia del no race

La filosofia del Tuscany Trail prevede di immergersi completamente nell’esperienza del bikepacking; nessun cronometro, nessuna gara, nessuna competizione, solo il biker e la sua bicicletta per godere di ogni pedalata ed ogni respiro nella sua forma più pura lungo tutto il percorso, senza pressioni esterne di tempo o di traguardo.
Non è la meta ma il viaggio che rende così unico il Tuscany trail e che lo vede oggi detenere il record mondiale per il maggior numero di iscritti ad un evento di ciclismo simile.

L’intero tracciato attraverserà le famose strade bianche, i vigneti, le fitte foreste, centri storici ma anche riserve naturali private aperte per l’occasione esclusivamente ai partecipanti all’evento, offrendo così un’esperienza veramente unica ed esclusivamente tipica delle caratteristiche naturali della toscana, garantendone il miglior itinerario possibile in termini di difficoltà tecniche e di accessibilità per esperti e amatori.
Alla scoperta dell’enogastronomia del nostro territorio

«Come ho già avuto modo di dire al lancio dell’evento » – dichiara Alberta Ticciati, sindaca di Campiglia Marittima – «sfide di questa natura si affrontano molto volentieri. Non sarà semplice, ma siamo impegnati a lavorare nei minimi dettagli per garantire un’esperienza vera, intensa e bella. Non siamo soli, le nostre associazioni e il nostro tessuto sociale sono presenti e attivi, oltre naturalmente a tutto lo staff del Tuscany Trail».
6080 iscrizioni da 69 paesi di provenienza da più continenti
«Le iscrizioni hanno già registrato il tutto esaurito e ci aspettiamo che in quei giorni il nostro territorio, che con questa iniziativa mette a sistema lo sport outdoor, il turismo e le tante eccellenze che vanno dal paesaggio all’arte, dal benessere alle terme, all’enogastronomia, sarà al centro dell’attenzione per la manifestazione che ci vede base di partenza e arrivo, ma anche per il villaggio Tuscany e il Festival dell’Outdoor, nuova esperienza espositiva della nostra area fieristica».
Le iscrizioni sono 6080, da 69 paesi diversi.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli