PIOMBINO. Se in questi giorni si è accesa la discussione a Piombino per entrare a far parte della provincia di Grosseto, il Carnevale si è già portato avanti. Il programma degli eventi per i festeggiamenti si concentreranno con un calendario variegato, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Piombino e molte altre realtà del territorio, prevede la collaborazione con il Carnevale di Follonica.
Il Carnevale è una tradizione consolidata e lavora con Follonica
«Il carnevale piombinese ha una tradizione consolidata – spiega l’assessore al turismo e alle attività produttive Sabrina Nigro – un modo per consolidare i ricordi e l’identità della nostra comunità, uno strumento promozionale e di animazione del nostro territorio. In quest’ottica abbiamo avviato un dialogo con Follonica, che nel suo Carnevale ha un punto di forza, per poter operare in sinergia promuovendo reciprocamente le iniziative. Arricchire il nostro calendario è un obiettivo fondamentale. Un ringraziamento speciale al presidente del Carnevale di Follonica e soprattutto a Rudy Mazzone, che anche quest’anno ha prestato la sua la creatività per la realizzazione, in collaborazione con Pro Loco Piombino, del nostro amato Cicciolo».
Benini: «Una delegazione follonichese a Piombino»
«La collaborazione con i Comuni del territorio è una delle novità su cui puntiamo quest’anno – dice Andrea Benini presidente dell’associazione Carnevale di Follonica – grazie a questa una rappresentanza del nostro carnevale parteciperà alla sfilata di Piombino e con il biglietto di Follonica sarà possibile visitare parchi e musei della Val di Cornia a prezzo ridotto. Una sinergia territoriale destinata a crescere con una proposta sempre più attrattiva per questo particolare periodo dell’anno».
Il programma del carnevale
Apertura domenica 9 febbraio con la Festa di Carnevale a Riotorto: molti gli appuntamenti per i più piccoli previsti in biblioteca.
Sabato 22 febbraio a Piombino alle 16.30 e sabato 1 marzo a Riotorto alle 10.30 sarà possibile partecipare ad alcune letture sui supereroi come Spider-Man, Hulk, Iron Man, Wolverine e a un laboratorio creativo a tema. È raccomandata la partecipazione in maschera, con un premio riservato alla più bella.
Mercoledì 26 febbraio alle 17 alla biblioteca del quartiere di Salivoli si terrà la lettura di “Mister Tiger e altre storie di eroi più o meno super”.
Tutti gli eventi della biblioteca sono ad ingresso gratuito, su prenotazione, telefonando allo 0565 226110 o scrivendo all’indirizzo biblioteca@comune.piombino.li.it
Il 27 febbraio dalle 16 in poi il Ccn Salivoli organizza la propria festa di carnevale in piazza Berlinguer
Venerdì 28 febbraio sarà il momento della prima sfilata nel centro di Piombino: il divertimento partirà alle 16.30 con la Miwa marching band, la divertente street band che in pieno stile supereroi percorrerà la città portando una ventata di musica e allegria. Alle 17.30 è previsto il termine della sfilata in piazza Cappelletti, dove si svolgerà la premiazione per le migliori mascherine, riservata ai più piccoli.
Per il finale le Reginette di Follonica
Gran finale per il 4 marzo con la sfilata di martedì grasso: quest’anno saranno protagonisti i supereroi e i loro supernemici con tantissimi personaggi a tema. Protagoniste della sfilata anche le reginette del Carnevale di Follonica che parteciperanno accompagnate dalle scuole di ballo “Ad Maiora Dancing Team”, “Scuola di ballo Ballerini Val di Cornia”, le associazioni “Ci sono anch’io ODV”, “Taekwon-do Kick Boxing Piombino”, “Body line”, “Prendi l’Arte & Mettila Ovunque APS” e dalla Galantara Marching Band, immancabile accompagnamento musicale degli eventi cittadini. Il tradizionale corteo percorrerà il suo tragitto da piazza Costituzione a Piazzale d’Alaggio dove si terrà il falò di Cicciolo.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli