Campeggio Principina, per una vacanza a contatto con il mare e con la natura | MaremmaOggi Skip to content

Campeggio Principina, per una vacanza a contatto con il mare e con la natura

A Principina a Mare, sotto la direzione di Laila Sabadini il Camping Principina offre una varietà di alloggi ed esperienze, per soggiorni adatti a ogni tipo di viaggiatore.
L'ingresso del Campeggio Principina
L’ingresso del Campeggio Principina

PRINCIPINA A MARE. C’è qualcosa di speciale nello svegliarsi sotto l’ombra dei pini, respirare l’aria salmastra che ci avvolge e poter correre a tuffarci nel mare della Maremma ogni volta che vogliamo.

Ecco perché il Campeggio Principina non si limita a offrire semplici vacanze, ma regala esperienze magiche, capaci di unire il massimo del comfort alla bellezza della natura e alla libertà dello spazio aperto, per poter finalmente concedere un po’ di tempo a noi stessi e alle persone che amiamo. 

A sinistra il Campeggio Principina e a destra la spiaggia di Principina

 

A ognuno il suo alloggio

C’è chi viaggia da solo e ovunque vada ricerca l’essenziale, c’è chi gira il mondo in camper e non vede l’ora di trovare un buon posto dove trascorrere qualche giorno o qualche settimana, e poi ci sono tutte quelle famiglie, magari con bimbi piccoli, che necessitano ti tanto spazio e di servizi adeguati. 

Sembra difficile immaginare un posto che possa andare incontro a tutte queste esigenze, eppure il Campeggio Principina ci riesce, e mette a disposizione dei propri ospiti una ricchissima scelta di alloggi per ogni esperienza e portafoglio, dalle piazzole di varie misure alle strutture a noleggio di 5 differenti tipologie. 

“Le nostre piazzole“, spiega la Direttrice del Campeggio Laila Sabadini, “sono tra le più ampie della costa. Variano dai 40mq per le tende ai 140mq per i camper di 7 metri ed oltre. Tra le strutture a noleggio disponiamo inoltre di Case mobili deluxe con bagno da 28mq, soluzioni abitative con tutti i comfort di casa, tende safari glamping, per un’esperienza più avventurosa e glam ma anche tende a casetta perfette per gruppi di amici e famiglie, roulotte attrezzate per chi ha amici a 4 zampe e, infine, le mini lodge, tende palafitta perfette per chi vuole regalarsi anche solo un fine settimana lontano dallo stress di tutti i giorni”. 

Servizi essenziali e tanti comfort

Tutte le strutture ad eccezione delle tende mini lodge sono dotate di angolo cottura attrezzato. Le case mobili hanno anche bagno privato mentre le altre 4 tipologie di soluzioni abitative si appoggiano ai bagni in comune – 5 grandi blocchi ben accessibili e disseminati sul perimetro del campeggio.

Ogni bagno ha zone separate uomo/donna, ha una zona riservata al lavaggio delle stoviglie e una zona lavanderia con lavatrici ed asciugatrici a gettoni, oltre all’area docce temporizzate funzionati con braccialetti ricaricabili. Non mancano inoltre le docce esterne riservate al lavaggio degli amici a quattro zampe, sempre benvenuti al Campeggio Principina. “Accogliamo animali di ogni tipo e taglia durante l’intero arco della stagione“, ci tiene a ribadire Laila Sabadini. 

La zona centrale del campeggio ospita la reception e vede la presenza di un bar, un minimarket e il ristorante Piazzetta Pinolia, così chiamato per ricordare il primo nome di Principina a Mare. “Quest’anno, grazie alla lungimiranza del gestore dei servizi ristorativi Gianni Maccioni, per la prima volta il nostro ristorante è rimasto aperto anche durante l’inverno dalla cena del venerdì al pranzo della domenica”, prosegue Sabadini, “e ha riscosso un grande successo”. Il servizio di ristorazione si rivolge sia agli interni che agli esterni, e propone una cucina che sposa la tradizione all’innovazione, frutto dell’estro e dell’abilità dello chef Francesco Angeloni. 

A sinistra l’interno del Ristorante Piazzetta Pinolia e a destra il Bar del Campeggio Principina

 

A due passi dal mare e da luoghi incantevoli

Per chi decide di trascorrere le proprie vacanze al mare, la vicinanza alla spiaggia gioca un ruolo importante nella scelta del luogo ideale. È utile sapere, dunque, che dal Campeggio Principina parte una comoda e sicura pista ciclabile e pedonale che in 15 minuti a piedi e 5 in bicicletta porta direttamente al mare, offrendo un inestimabile passeggiata in mezzo alla macchina mediterranea e alle sue specie – i rosmarini, mirti, lentischi e ginepri coccoloni che inebriano con il loro profumo.

Non solo: il Campeggio si impegna a fornire anche un servizio di navetta per condurre gli ospiti alla spiaggia convenzionata. “Al di là delle enormi porzioni di spiaggia libera a disposizione degli ospiti, abbiamo rinnovato la convenzione con il Bagno Le Dune e siamo lieti di annunciare l’imminente inaugurazione della spiaggia del campeggio”, rivela Laila Sabadini. “Non posso ancora svelarne il nome, ma posso dire che stiamo lavorando per fornire un servizio all’altezza delle aspettative. In questa prima fase, ci appoggeremo al Bagno Le Dune per il servizio di ristorazione, ma saremo in grado di offrire fin da subito un servizio di ombrelloni e lettini, il servizio del bar e quello dell’animazione in spiaggia tutti i giorni da metà giugno a fine agosto per intrattenere ospiti di ogni età. Infine, non mancherà una zona dedicata a coloro che viaggiano con i propri animali”.

Per chi invece desidera andare alla scoperta dei dintorni di Principina, bastano pochi chilometri in bici per raggiungere Marina di Grosseto, Castiglione della Pescaia, Marina di Alberese e molte altre località incantevoli. In auto, poi, ci si può spingere fino a luoghi conosciuti e amati in tutto il mondo, tra cui Roselle, Pitigliano e Saturnia. “Vogliamo promuovere il cicloturismo, che sappiamo essere un’attività sempre più importante e diffusa, soprattutto dal punto di vista della sostenibilità. E a tal proposito, da quest’anno metteremo a disposizione dei nostri ospiti anche delle postazioni per la ricarica di auto elettriche“, afferma Sabadini. 

La spiaggia di Principina, che garantisce l’accesso anche ai nostri amici a quattro zampe

 

La vita del campeggio tra eventi, sport e animazione

Al momento del check-in, lo staff poliglotta del Campeggio Principina è sempre pronto ad accogliere gli ospiti e lieto di fornire indicazioni ed informazioni non solo sulla struttura, ma anche su cosa merita visitare in Maremma. “Abbiamo realizzato per i nostri ospiti una nuova mappa, disponibile sia in formato cartaceo che digitale, che mostra tutti i servizi interni al campeggio e fornisce una panoramica sul nostro meraviglioso territorio”, racconta Laila Sabadini. 

Dalla metà di giugno alla fine di agosto, il Campeggio tornerà a organizzare attività ludiche e sportive per bambini e ragazzi – attività mattutine in spiaggia e pomeridiane nella piazzetta centrale, balli e divertimento la sera nella zona teatro, per terminare la giornata in allegria. Né mancano proposte per gli adulti, dagli spettacoli musicali alle serate danzanti e al teatro.

“Stiamo inoltre programmando una serie di eventi che si svilupperanno nell’arco di tutta l’estate in collaborazione con i commercianti di Principina a Mare e la Pro Loco di Principina e Marina“, prosegue Sabadini. “Vogliamo dare risalto a questa destinazione che ha un enorme potenziale e che necessita di attirare un turismo più eterogeneo”. E sull’onda del successo dello scorso anno, verrà riproposta la Lotteria di Principina con moltissimi premi in palio gentilmente offerti dai vari commercianti – dalle cene nei ristoranti di zona agli aperitivi nei bar, dai buoni sconto nei negozi ai pernottamenti nelle strutture.

«Per quanto riguarda lo sport, infine, il campeggio dispone di un campo da beach volley e di un campo polivalente su sabbia”, spiega Sabadini.  “Abbiamo inoltre due campi da bocce, un tavolo da ping pong e anche grandi spazi in cui i bambini possono giocare, correre ed andare in bicicletta, oltre a organizzare tornei di burraco settimanali con premi offerti dalla Direzione”. 

A sinistra un esempio di animazione per bambini e a destra il palco per concerti del Campeggio

 

Prenotazioni e offerte

“Per offrire un servizio ancora più inclusivo e con il preciso intento di destagionalizzare la destinazione, abbiamo scelto di prolungare il nostro periodo di apertura dal 12 di aprile al 19 di ottobre“, dice Laila Sabadini. “Sono infatti molti i camperisti e i turisti stranieri che ogni anno vorrebbero visitare il nostro territorio meraviglioso, e che spesso fanno fatica a trovare strutture aperte. Inoltre, negli ultimi anni il bel tempo si è prolungato fino all’autunno, dunque perché non incentivare le famiglie italiane a trascorrere un fine settimana al mare anche dopo l’inizio delle scuole?”.

Il Campeggio Principina propone inoltre offerte mensili su alloggi selezionati a prezzi vantaggiosi e da quest’anno introduce una divertente novità. “Durante tutta la stagione, abbiamo deciso di promuovere uno speciale Black Thursday“, racconta Sabadini, “che consiste nel telefonare ogni giovedì tra le 15.00 le 20.00 per ottenere sconti sulle strutture disponibili dal giorno successivo o per la settimana successiva”. 

E per restare sempre aggiornati sulle promozioni e sulle novità offerte dal Campeggio Principina, non vi resta che seguire le pagine social della struttura. Per tutte le altre informazioni, invece, potete contattare il Campeggio per telefono o via mail.

 


Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)

056431347

info@principinacampeggio.it

Campeggio Principina

campeggioprincipina

www.principinacampeggio.it

 

 

 


 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone