Premio letterario “Cipressino d’Oro”, c'è ancora tempo | MaremmaOggi Skip to content

Premio letterario “Cipressino d’Oro”, c’è ancora tempo

La rassegna del Kiwanis club di Follonica continua: le poesie e i racconti possono essere inviati fino a martedì 15 marzo
Gagliardetto del Kiwanis club nella sede di Follonica accanto alle bandiere europea, italiana ed americana

FOLLONICA. C’è tempo fino a martedì 15 marzo per partecipare al premio letterario “Cipressino d’Oro” del Kiwanis club di Follonica. La rassegna, arrivata alla nona edizione, da quest’anno ha due sezioni: poesia e narrativa.

Il concorso ha anche aperto le porte anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. I partecipanti sono aumentati rispetto agli anni precedenti, e gli elaborati sono arrivati non solo dall’Italia ma anche da molti Paesi dell’Europa. 

Logo Kiwanis international
Logo Kiwanis international

«Sono stato contattato da un’insegnante del Montenegro – spiega Lorniano Lotti, responsabile del premio “Cipressino d’Oro” – alcuni suoi allievi hanno inviato degli elaborati sia nella loro lingua madre che tradotti in italiano. Ogni anno crescono le adesioni al concorso e questo ci rende molto orgogliosi: riusciamo così a trasmettere i valori del nostro club ispirati alla tutela dei bambini e degli adolescenti di tutto il mondo, e a far conoscere Follonica».

I temi del concorso

  • Per la poesia il tema è: “La pandemia ha trasformato il rapporto sociale e con la didattica”, riflessioni e pensieri, in chiave poetica, sull’esperienza maturata in questo particolare periodo storico di crisi pandemica, con particolare riferimento alla dad (didattica a distanza)
  • La sezione narrativa invece ha come filo conduttore: “L’adescamento virtuale. Un fenomeno sociale da contrastare con forza e determinazione”. Una circostanza che avviene purtroppo spesso, quando Internet si trasforma in uno strumento per attività illecite.

Come partecipare

Ogni autore potrà inviare solo un’opera inedita per sezione. La giuria che valuterà gli elaborati è composta dalla giornalista e critica letteraria Daniela Cecchini, da anni madrina d’onore dell’evento, dallo scrittore Patrice Avella e dallo scrittore e editore Gordiano Lupi.

Nella foto Loriano Lotti con Patrice Avella, Daniela Cecchini e Gordiano Lupi
Nella foto Loriano Lotti con Patrice Avella, Daniela Cecchini e Gordiano Lupi

Il termine della presentazione degli elaborati – salvo proroghe – è martedì 15 marzo 2022. Per avere maggiori informazioni o ricevere il bando è possibile inviare una mail a: follonica@kiwanis.it.

A disposizione dei partecipanti ci sono anche due numeri di telefono 3476754324 (Loriano Lotti) e 338 6980671 (viceresponsabile del premio, Marco Bruni).

Premiazione e pubblicazione

La cerimonia di premiazione è in programma sabato 21 maggio 2022 a Follonica. Come per ogni edizione verrà pubblicata un’antologia delle poesie e dei racconti presentati in concorso, a cura della casa editrice “Il Foglio letterario” di Piombino: l’intero ricavato della vendita del libro sarà utilizzata per i services del Kiwanis a sostegno dei bambini e degli adolescenti bisognosi.

Autori

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli
  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik