GROSSETO. Era salito in auto per prendere servizio nella notte più lunga dell’anno, quella di Capodanno. Avrebbe dovuto partecipare a un turno di lavoro dell’operazione Strade sicure in città. Ma è finito sulla rotatoria in via Alberto Sordi con la sua auto e ha abbattuto l’olivo secolare che era stato piantato al centro della rotonda per abbellire la strada.
Il militare che era alla guida, passata l’1 del 1° gennaio 2025, sarebbe risultato positivo all’alcoltest. Nel suo sangue, quasi il doppio rispetto al limite consentito.
L’incidente prima di entrare in servizio
Il militare aveva probabilmente festeggiato l’arrivo dell’anno nuovo prima di entrare in servizio, all’1 di Capodanno. Quando è arrivato con la sua auto in via Alberto Sordi, ha perso il controllo: ha saltato la carreggiata e poi si è schiantato sulla rotatoria, contro l’albero secolare arrivato dalla Puglia e piantato nella rotonda.
Sono intervenuti subito gli agenti della polizia stradale e della polizia municipale per i rilievi. Il militare, per fortuna, non ha riportato ferite gravi nello schianto ma è stato sottoposto all’alcoltest, che avrebbe dato esito positivo.
Cosa rischia il militare
Alla guida con un tasso alcolico di poco inferiore a 1, il militare dovrà dire addio alla patente per almeno sei mesi. È quanto stabilito dal nuovo codice della strada, che prevede anche una multa tra 800 e 3.200 euro e l’arresto fino a sei mesi.
Provvedimenti saranno presi anche dalla giustizia militare: il conducente dell’auto, quando è finito contro la rotatoria, era in divisa e stava montando in servizio.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli