FOLLONICA. La disperazione del proprietario ha fatto scattare questo pomeriggio la telefonata ai vigili del fuoco del distaccamento di Follonica: impossibile recuperare la sua bassotta infilata nella tana di un animale selvatico.
Brutti momenti per cane e padrone
È iniziata così la brutta avventura di Dobra, un bassotto di due anni a pelo duro che questo pomeriggio si trovava nei boschi vicino al torrente Pecora insieme al suo padrone.
L’odore di una volpe ha attratto ad un certo punto il fiuto del cane che si è allontanato per seguirne le tracce, tracce che hanno portato Dobra direttamente all’imbocco della sua tana. I bassotti si sa, sono esattamente nel suo centro quando si tratta di infilarsi nei tunnel scavati da quelli selvatici e infatti sono espressamente chiamati anche “cani da tana”.
Erano circa le 11 di lunedì 6 gennaio quando il padrone non l’ha più vista. Fortuna che il radio collare lo ha indirizzato al punto in cui Dobra si era fermata ed è stato subito chiaro che il cane era sottoterra per tentare di arrivare alla preda lì nascosta.
I soccorsi hanno evitato il peggio
Il proprietario ha tentato almeno per un paio d’ore a recuperare il cane ma senza successo, dopodiché ha deciso di chiamare il numero di emergenza. Di lì a poco una squadra dei vigili del fuoco di Follonica ha raggiunto il proprietario ed è iniziato un lavoro lungo e faticoso: ci sono volute circa 4 ore per liberare sia Dobra sia la volpe che, già terrorizzata dal cane e poi dagli uomini, è fuggita velocissima dileguandosi nel bosco.
Dobra, coperta di terra e assetata, ha potuto rivedere la luce. Adesso c’è da sperare che abbia imparato la lezione, ma trattandosi di un bassotto sarà poco probabile.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli