GROSSETO. È grossetano, è uno dei massimi esperti d’ambiente che ci sono in città e da pochi giorni è stato nominato nella Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale Via e Vas del ministero dell’Ambiente. Quella, in sostanza, che decide sulla realizzazione o meno delle grandi opere, come il ponte sullo stretto di Messina.
L’architetto Alessandro Bisdomini, responsabile del Settore sviluppo ambientale – Servizio ciclo dei rifiuti e tutela ambientale del Comune di Grosseto e responsabile del demanio marittimo, è uno dei tecnici nominati dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.
I 50 super esperti che decidono sulle grandi opere
Bisdomini, in provincia, ha partecipato, come progettista, alla riorganizzazione dei servizi di igiene urbana di diversi Comuni. Non solo a Grosseto ma anche a Orbetello, Manciano, Castiglione della Pescaia, Capalbio e Monte Argentario.
Pochi giorni fa, la nomina nella commissione Via-Vas, organo indipendente che esamina i progetti, i programmi e le opere per la realizzazione e l’implementazione di infrastrutture in Italia, verificandone l’impatto in termini ambientali per il dicastero guidato da Pichetto Fratin. Dalle dighe alle centrali elettriche, dalle strade alle esplorazioni marine, i progetti destinati a cambiare il volto dell’Italia passeranno da ora in avanti nelle mani di Bisdomini.
Con l’architetto innamorato dell’ambiente, compongono la commissione professori universitari, ricercatori, personale di enti pubblici del settore ambientale e sanitario, ed esperti estranei alle pubbliche amministrazioni che hanno conseguito la laurea quinquennale e che abbiano altrettanta esperienza minima, con specifiche competenze e professionalità nelle materie ambientali, economiche, giuridiche e di sanità pubblica, fino a un massino di 50 componenti.
I componenti della commissione sono chiamati a fornire indicazioni sulle grandi infrastrutture del Paese, quelle che vanno oltre la competenza delle singole regioni.
La soddisfazione di Bisdomini: «Grande responsabilità e arricchimento professionale»
Quando Bisdomini, che si era candidato per entrare a far parte della commissione, ha saputo di essere stato scelto, la sua soddisfazione è stata davvero grande.
«Rivestire il ruolo di commissario è il coronamento, del tutto inaspettato, di oltre 20 anni di lavoro dedicati alla pubblica amministrazione, di cui circa dieci con specializzazioni particolari rivolte alle materie ambientali, come la gestione integrata del ciclo dei rifiuti e la valutazione degli effetti ambientali di piani e programmi sottoposti alla Procedure di VAS e di Valutazione di Incidenza. Ringrazio il ministro Pichetto Fratin per la fiducia concessami; lavorare con i migliori professionisti d’Italia nel e per l’ambiente è sinonimo di grande responsabilità ma anche di arricchimento professionale ed umano».
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli