GROSSETO. Quando si parla di Chimenti Distribuzione si parla di un’azienda familiare storica della nostra città, che affonda le sue radici nel progetto lungimirante di due genitori, Lina e Claudio, che nel 1981 hanno dato vita ad una realtà territoriale che importava birra dall’estero.
Lo spirito imprenditoriale e la passione per un lavoro che è anche un progetto di vita, i coniugi Chimenti lo hanno trasferito con orgoglio ai figli Francesco e Tommaso che oggi, a capo della Chimenti Distribuzione, hanno trasformato l’azienda di famiglia in una realtà all’avanguardia, dove qualità e servizio sono al primo posto, dove l’innovazione è il motore che muove i progetti e che porta lontano e dove formazione e inclusione sono gli ingredienti vincenti per una squadra di lavoro che è anche una famiglia.
Un’azienda all’avanguardia che punta da sempre al futuro
Un’azienda, quella di Chimenti Distribuzione che in questi 43 anni di attività non ha lasciato che nel tempo le cose accadessero, ma si è mossa per farle accadere. Da azienda 100% beverage, come era con mamma Lina e babbo Claudio, da due anni, orgogliosamente, Chimenti fa parte del grande gruppo distributivo Perrella Network, dove oltre al beverage, ha intrapreso un percorso nel mondo del food con un’estrema specializzazione nella pizzeria.
Farina Casillo con germe di grano e Varvello farina intera, birre del progetto Beerfellas, birre craft dal mondo anglosassone e Italia, e dal progetto Artigiani del Gusto il paniere di eccellenze food italiane: per citare solo alcuni dei prodotti al vertice del loro magazzino.
Un nuovo cash&carry ultramoderno
I grandi progetti di Tommaso e Francesco non hanno intenzione di arrestarsi e il 9 dicembre 2024, in un capannone tutto nuovo, collegato a quello storico, di piazzale Thailandia 4, a Grosseto, si apriranno le porte di un cash&carry ultra moderno per gli addetti del settore.
Il nuovo negozio ospiterà, oltre alla parte beverage selezionata e alla parte del secco, anche celle per prodotti freschi e persone dedicate che accompagneranno nel percorso di acquisto tutti gli operatori del settore che vorranno servirsi lì.
La formazione al primo posto
La formazione della loro squadra di lavoro e dei loro clienti è per Francesco e Tommaso un argomento importante a cui tengono molto. «Per i nostri clienti scegliamo solo il meglio – spiega Tommaso Chimenti – i corsi di formazione che organizziamo per loro sono totalmente gratuiti e tenuti da docenti qualificati».
Un aspetto così importante, quello della formazione, che vede nei piani dei fratelli Chimenti quello di portare una sede dell’Academy di Napoli, dove si tengono i corsi frequentati da loro e dai loro clienti, proprio a Grosseto entro il prossimo anno. «La crescita personale, l’apprendimento, clienti che sposano il nostro modo di lavorare sono per noi una caratteristica imprescindibile della nostra azienda», continua con orgoglio Tommaso.
Una rete territoriale per lavorare bene e insieme
La qualità, il servizio e l’innovazione alla Chimenti Distribuzione vanno a braccetto con il sogno di valorizzare la nostra bellissima Maremma e le sue piccole e grandi realtà produttive. “Il nostro territorio e le donne e gli uomini che investono su di lui sono per noi una risorsa e vorremmo costruire una rete solida per lavorare bene e insieme”.
Proprio per valorizzare il territorio di appartenenza sono già cominciate collaborazioni con aziende locali. Per citarne due su tutte nominiamo l’azienda di Tommaso Giordana e Subissati di Roccastrada: eccellenze nel settore della norcineria e dei salumi.
Quella del 9 dicembre 2024, quindi, per la Chimenti Distribuzione sarà solo la data di inizio di un nuovo futuro pieno di altri successi, che in realtà non si sono mai arrestati in questi quarantatré anni di attività e noi di MaremmaOggi saremo orgogliosi di raccontarveli.
https://www.chimentidistribuzione.it/
https://www.instagram.com/chimenti_distribuzione/
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli