Gli studenti si raccontano in video e fanno vincere la scuola | MaremmaOggi Skip to content

Gli studenti si raccontano in video e fanno vincere la scuola

Gli studenti si raccontano con un video autoprodotto e fanno vincere la scuola: il Polo tecnologico Manetti Porciatti vince il primo premio con la classe 4AIA
studenti del Polo tecnologico Manetti Porciatti
Studenti del Polo tecnologico Manetti Porciatti

GROSSETO. Gli studenti del Polo tecnologico Manetti Porciatti vincono il primo premio. Si aggiudicano il gradino più alto del progetto della Camera di commercio “Storie di alternanza e competenze”, giunto alla sesta edizione.

Con il progetto “Comodamente da casa, ma consapevoli” alla scuola arriverà il premio di 500 euro.

Il bando, promosso da Unioncamere in collaborazione col Ministero dell’istruzione ha visto al lavoro i ragazzi della classe 4AIA dell’indirizzo informatico.

Il video girato dagli studenti

Sotto la supervisione dei professori Luisa Guerrini e Simone Pizzinelli  hanno ideato e girato un video nel quale hanno raccontato l’esperienza di alternanza a cui ha partecipato lo scorso anno tutto il Polo Manetti Porciatti, all‘interno del progetto Saper(e)Consumare.

Si tratta di un progetto promosso e finanziato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile.

Il premio è stato assegnato a livello territoriale nella categoria degli Istituti tecnici e professionali per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello e alternanza rafforzata. La premiazione avverrà giovedì 23 novembre al Job&Orienta 2023 a Verona, il salone dedicato a orientamento scuola formazione e lavoro.

«Una scuola che stupisce»

«Questa scuola continua a stupire per l’enorme bagaglio esperienziale che porta ai propri studenti e delle opportunità che si creano per loro – dice dirigente scolastico Claudio Simoni –  In questo caso “Storie di alternanza e competenze” ha permesso loro di realizzare processi di crescita individuale e di orientamento al mondo del lavoro».

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik