Una pista riservata alle bici. Apre il cantiere del ciclodromo | MaremmaOggi Skip to content

Una pista riservata alle bici. Apre il cantiere del ciclodromo

Cominciano i lavori fra via Castiglionese e via Quarzo, ci sarà una pista di 1 km e una pump track per le esibizioni
La zona dove sarà realizzato il ciclodromo, fra via Castiglionese e via Quarzo
La zona dove sarà realizzato il ciclodromo, fra via Castiglionese e via Quarzo

GROSSETO. I lavori sono stati assegnati e questa mattina, lunedì 9 ottobre, è aperto il cantiere per la realizzazione del ciclodromo, fra via Castiglionese e via Quarzo. Il progetto è finanziato con 2,5 milioni di euro nel contesto del Pnrr.

La realizzazione di un impianto sportivo polivalente adibito a ciclismo, BMX/MTB, skateboard e pattinaggio nasce dall’esigenza di mettere a disposizione di Grosseto un’area sicura, lontana dal traffico, dove poter effettuare attività ciclistica e attività ludico motorie per tutte le fasce di età.

Questo nuovo spazio permetterà agli affiliati delle varie associazioni sportive presenti sul territorio, di poter effettuare allenamenti in totale sicurezza.

Esiste a Grosseto anche il parco di via Giotto, che tutti chiamano velodromo, ma in realtà la mancanza di adeguate recinzioni non consente il convivere di biciclette, pedoni o atleti che si allenano.

Il progetto, che il Comune di Grosseto ha affidato allo studio fiorentino Hydea, è finanziato dal Pnrr e si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU). 

Pista di 1 km e pump track per le esibizioni

Il suo fulcro è caratterizzato da una pista di circa 1 Km – standard Fci e Coni – e  una pump track per le evoluzioni. A supporto saranno realizzati tre edifici, progettati in Bim (Building Information Modeling , ndr), un bar e officina, gli spogliatoi per gli atleti e lo spogliatoio istruttori con annesso locale infermeria.

Il rendering di parte del progetto
Il rendering di parte del progetto

Le dotazioni esterne comprendono un’area verde, la viabilità e i parcheggi.

Per il futuro è prevista anche la realizzazione di uno skate park, utilizzabile per skateboard, rollerblade, pattini e bici.

Autore

  • Direttore di MaremmaOggi. Dopo 30 anni di carta stampata ho capito che il presente (e il futuro) è nel digitale. Credo in MaremmaOggi come strumento per dare informazione di qualità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik