FOLLONICA. Le squadre follonichesi che si sono cimentate nelle regate organizzate dalla Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Follonica in occasione di Mondiali RS FEVA, hanno fatto incetta di premi.
Per i velisti follonichesi è stato davvero un successo, così come per i due club organizzatori, che con tenacia hanno tenuto viva per anni la passione per questo sport in riva al golfo.
211 equipaggi, 16 nazioni, cinque giorni di regata, due club velici organizzatori e circa 1000 persone tra equipaggi, allenatori, famiglie e staff: sono questi i numeri di uno degli eventi sportivi più belli del golfo.
Il torneo è iniziato con due giorni di qualificazioni dove i 211 equipaggi, divisi in tre flotte, si sono sfidati in condizioni meteo piuttosto impegnative soprattutto nelle giornate tra mercoledì e venerdì, quando si è passati dal vento forte con onda alta fino a 2 metri al vento leggero di venerdì.
Il podio generale
Il podio è andato ai britannici di Ben Greenhalgh e Tom Sinfield che salgono sul gradino più alto, mentre il secondo posto assoluto è andato al duo Giuseppe Bicocchi e Gemma Giovannelli.
Altro podio follonichese per la classica under 14 con il duo Michele Rulli e Dario Giovannetti che hanno conquistato la medaglia di bronzo.
Il podio under 14
1 NZL 7457 Callum Hyde, Callum Noyer,
2 ITA 8151 Tommaso Franco, Emanuele Graziano Pirola,
3 ITA – Michele Rulli, Dario Giovannetti,
Il podio femminile
1 EST – Mia Maria Lipsmäe, Sandra Sinivee,
2 CZE – Monika Krenková, Kristýna Krenková,
3 ITA – Carlotta Palmarini, Aurora Emiliani,
Il podio equipaggi misti
1 ITA – Giuseppe Bicocchi, Gemma Giovannelli,
2 LTU – Ruta Mazunavicyiut, Nojus Volungevicius,
3 ITA – Tommaso Revenoldi, Clarissa Vedovelli,
PODIO CATEGORIA FAMIGLIA
1 NZL – David Ferris, Cameron Ferris,
2 CZE – Monika Krenková, Kristýna Krenková,
3 NZL – Erin Kee, Isla Kee,
Classifica flotta oro
Classifica flotta argento
Classifica flotta bronzo
Soddisfazione e orgoglio sono stati espressi dai presidenti dei due club velici, Fausto Meciani e Barbara Bicocchi sia per i risultati sia per la riuscita dell’organizzazione, che ha garantito professionalità e accoglienza a tutti i partecipanti e alle loro famiglie. Questo ha confermato Follonica quale prossima destinazione del mondiale 2027.
«Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale e alla capitaneria di porto – concludono i due presidenti. “Ma anche la società Santerini di Gabrio Picci che ha permesso una dimensione di spazi veramente ottimale per tutta la logistica, il Comando della Polizia Municipale per puntuale sostegno, la CRI di Follonica per la preziosa presenza, il Club Protemare per tutto quanto ci ha messo a disposizione, lo Y. C. Isole di Toscana di Scarlino e infine la ditta Nannetti per tutta la movimentazione mezzi e ovviamente il Comitato Il Zona della FIV e la Presidenza Nazionale della LNI che ci sono stati concretamente vicini in questa avventura”.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli