Estate 2023: torna la Ztl in centro. Novità per il trasporto pubblico Skip to content

Estate 2023: torna la Ztl in centro. Novità per il trasporto pubblico

Nel fine settimana, da sabato 24 giugno, il comune costiero chiude al traffico veicolare in centro. La novità del 2023 sono due tipologie di Ztl

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Da questo sabato 24 giugno fino al 31 luglio e dal 1 al 10 settembre, la zona a traffico limitato torna operativa. Dalla domenica al giovedì parte alle 20:30 fino alle 00.30, mentre il venerdì ed il sabato e per tutto il mese di agosto sarà dalle ore 20.30 all’1.00.

In pratica come ormai sperimentato da anni, nessun veicolo, ad eccezione di quelli autorizzati come i mezzi di soccorso, potranno transitare per la centralissima via Vittorio Veneto (di fronte al vecchio palazzo comunale) o entrare in via Colombo da chi arriva dal Ponte Giorgini, tornando indietro davanti a piazza Garibaldi.

La mappa con le due Ztl a Castiglione della Pescaia
La mappa con le due Ztl a Castiglione della Pescaia

 

La novità dell’estate 2023

La novità di quest’anno è l’introduzione e di due tipologie di Ztl, A e B.

ZTL A – Ci sarà il divieto di transito e sosta a tutti gli autoveicoli non autorizzati, con soppressione di tutti gli stalli di sosta ad eccezione degli stalli di sosta riservati o assegnati alle persone diversamente abili.

ZTL B – Ci sarà il divieto di transito e sosta a tutti gli autoveicoli non autorizzati, con soppressione di tutti gli stalli di sosta ad eccezione degli stalli di sosta riservati o assegnati alle persone diversamente abili. Nella zona B sono invece autorizzati a transitare motocicli e ciclomotori per raggiungere gli stalli dei parcheggi predisposti. In particolare i parcheggi per i ciclomotori sono in via San Benedetto Po, ma anche in via Vespucci, piazza Pascoli e via Ettore Socci.

Sono autorizzati al solo transito nelle zone denominate “Zona A e Zona B”, gli autorizzati e i possessori o gli aventi diritto, per l’accesso o l’uscita da autorimesse o aree di parcheggio private.

Novità per il trasporto pubblico

Dal 1° giugno il servizio del tpl estivo è gestito da Tiemme Spa che garantirà fino al 15 ottobre i collegamenti da e per il capoluogo, ma anche verso Punta Ala, Tirli e Rocchette.

Inoltre, il venerdì, nei mesi di luglio ed agosto, con partenza alle 17 e rientro alle 20, co il bus si potrà arrivare gratuitamente a Vetulonia. Lì, oltre visitare la frazione etrusca è possibile ammirare la Mostra evento 2023 all’interno del Museo civico archeologico Isidoro Falchi.

I bus in servizio a Castiglione della Pescaia, nei mesi centrali dell’estate, offriranno la stessa possibilità di raggiungere in maniera gratuita (il martedì sera) il Museo Casa Rossa Ximenes. Lì è in programma la rassegna musicale organizzata dall’amministrazione comunale “Note al chiaro di Luna”. L’autobus parte alle 21 da piazza Garibaldi e rientra alla fine dell’evento.

Attivo anche il servizio di guardia medica

«È fondamentale – afferma la sindaca Elena Nappi – avere soluzioni alternative al traffico di auto private che intasa il paese nei mesi estivi e noi vogliamo agevolare castiglionesi e turisti con questi servizi».

«Anche quest’anno – conclude Nappi – il Comune garantirà sempre un controllo più capillare sulla movida notturna del capoluogo e della frazione di Punta Ala e lo farà avvalendosi di un servizio di guardiana condiviso e concordato con la prefettura, la questura e le nostre forze dell’ordine attraverso il protocollo d’intesa “Mille occhi”. E siamo già operativi, in accordo con la Asl, con il servizio di guardia medica infermieristica, sia su Castiglione che sulla frazione d. Il i Punta Ala. Il Comune offre un supporto sanitario per alleviare il lavoro dei medici di base e rendere più sereno il soggiorno ai turisti presenti sul nostro territorio».

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone