FOLLONICA. Complice la giornata bellissima di oggi, domenica 30 marzo, la partecipazione alla prima iniziativa condivisa tra Plastic Free, Lega Navale e Vogliamo una città pulita di questa mattina è stata un successo.
Una collaborazione che tornerà presto con altre iniziative
Nemmeno l’ora legale, che ci ha tolto di fatto un’ora di sonno, ha impedito ai “volontari del bello, pulito e decoroso” di essere presenti all’appuntamento in viale Italia davanti alle scuole medie di via Gorizia; armati di guanti, sacchi, pinze, retini e qualunque altro attrezzo utile allo scopo, i più di 70 volontari tra cui famiglie con bambini, si sono presto sparpagliati sulla spiaggia follonichese in direzione sud e nord.
Complice della grande partecipazione è stata certamente la collaborazione che si è stretta tra le tre realtà del territorio, di cui due sono volontarie come Plastic Free e Vogliamo una città pulita, ed una società sportiva come la LNI che condividono gli stessi obiettivi: ripulire dai corpi estranei l’ambiente e preservare il mare attraverso l’educazione ambientale.
All’ora stabilita i sacchi dei rifiuti sono stati portati al punto di raccolta dove gli stessi volontari li hanno separati per classe di appartenenza; domani saranno pesati e si conosceranno i risultati delle due ore di lavoro svolto.
Dietro ai risultati del momento c’è la volontà di prepararsi al futuro
Un dato importante certamente e che dovrebbe mano a mano scendere proprio come conseguenza dell’obiettivo primario: dare l’esempio, ritagliarsi del tempo per educare i più piccoli divertendosi, smuovere le coscienze su tematiche di rispetto per l’ambiente lavorando contemporaneamente sulla costruzione di una futura generazione che custodisca l’unico pianeta che abbiamo.
Per concludere la bellissima mattinata, il recupero di una vecchia bicicletta che giaceva da tempo sul fondo della Gora grazie all’impegno del presidente della Lega Navale Fausto Meciani, del presidente provinciale di Plastic Free Gianluca Ranaldi e ad alcuni volontari.
IL VIDEO
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli