Luciano Mattarelli: «Tre punti per rilanciare Orbetello» | MaremmaOggi Skip to content

Luciano Mattarelli: «Tre punti per rilanciare Orbetello»

Il Raggruppamento Politico Autonomo, del comandante Luciano Mattarelli lavora a un progetto di rinnovamento. I punti chiave: laguna, idroscalo, Sitoco
Una veduta di Orbetello, sullo sfondo la Sitoco. Nel riquadro il comandante Luciano Mattarelli
Una veduta di Orbetello, sullo sfondo la Sitoco. Nel riquadro il comandante Luciano Mattarelli

ORBETELLO. Nella vita politica lagunare, il Raggruppamento Politico Autonomo (Rpa),  sotto la leadership del comandante Luciano Mattarelli è impegnato in un ambizioso progetto di rinnovamento. Lo stesso Mattarelli ci spiega strategie e le visioni del Rpa in questa intervista. Con un focus sulla gestione della società e le risoluzioni delle problematiche locali.

Il comandante illustra le principali sfide e proposte del movimento per il territorio lagunare dimostrando una passione genuina per il miglioramento della comunità e la voglia di  rispondere alle esigenze dei cittadini.

I tre nodi: laguna, Sitoco, idroscalo

Mattarelli può spiegarci brevemente su cosa si focalizza il Raggruppamento Politico Autonomo?

«Rpa non è un partito politico né uno schieramento tradizionale. Siamo un gruppo autonomo che si occupa di governare e gestire le questioni della società locale, con particolare attenzione alle esigenze sociali, economiche e culturali del nostro territorio».

Quali sono le principali sfide che il vostro movimento intende affrontare a Orbetello?

«A Orbetello, perché non siamo presenti solo in laguna – spiega Mattarelli – ci concentriamo su tre nodi fondamentali: la laguna, il sito contaminato (Sitoco) e l’idroscalo. Questi sono i principali problemi da risolvere per migliorare il territorio e creare opportunità di sviluppo e occupazione».

Può spiegare in dettaglio le vostre proposte per ciascuno di questi nodi?

«Per quanto riguarda la laguna, ci impegniamo a promuovere azioni di risanamento e valorizzazione, preservando questo ecosistema e sfruttando le sue potenzialità turistiche in modo sostenibile. La Sitoco è un’area che necessita di bonifica urgente. La riqualificazione di questo sito può ridurre il degrado ambientale e trasformarlo in una risorsa per la comunità, può creare nuove opportunità di lavoro. Per l’idroscalo, invece, proponiamo di trasformarlo in un museo. Questo progetto valorizzerebbe la storia locale e attrarrebbe visitatori, contribuendo allo sviluppo culturale e turistico del territorio.

La ex Sitoco sulla laguna di Orbetello
La ex Sitoco sulla laguna di Orbetello

Mattarelli: «La manutenzioni non sono politica, ma ordinaria amministrazione» 

Il vostro programma si concentra solo su queste tre questioni?   

«Questi sono i nostri punti strategici. L’ordinaria amministrazione, come la manutenzione delle strade e l’arredo urbano, fa parte delle normali attività di gestione del comune e non dovrebbe essere considerata alta politica, come spesso questa amministrazione comunale vorrebbe farle passare. Vediamo continui post dove si enfatizza questo. Non scherziamo. Dobbiamo distinguere chiaramente tra le priorità strategiche e le attività quotidiane».

Qual è la visione complessiva dell’Rpa per Orbetello?

«La nostra visione è quella di un territorio sviluppato in modo sostenibile, con un miglioramento della qualità della vita per i residenti e nuove opportunità per il futuro. Vogliamo risolvere problemi di lungo corso e sfruttare le risorse locali per creare un ambiente inclusivo e prospero. Per ultimo – vorrei dire che  ho molto a cuore le vicende della sicurezza provenendo da quel mondo».

«Auspico che il comando di polizia locale torni ad essere quello che era alcuni anni fa, quando c’era presenza del territorio, le pattuglie erano visibili nel territorio, c’era una scala gerarchica. Mi piacerebbe vi fossero distaccamenti ad Albinia, Fonteblanda-Talamone, anche a Neghelli-Scalo. Ci sarebbero anche i numeri per coprire tali servizi».

Mattarelli fuori da Orbetello è riconosciuto come un grande comandante, conoscitore come pochi della materia e apprezzato, tant’e che nel tempo tante amministrazioni in giro per l’Italia gli hanno affidato il comando ed è stato per anni presidente nazionale delle polizie locali. Qui in laguna, no.

Possiamo dire Nemo profeta in patria?

«Per quanto mi riguarda sì, per altri invece non è stato cosi. Avverto da taluni ad Orbetello una certa avversione nei miei riguardi (e qui l’uomo tutto di un  pezzo lascia trapelare emozione e un pizzico di amarezza ndr). Mentre devo dire che da tanti cittadini, giorno dopo giorno, mi giungono attestati di stima. Anzi per alcuni di loro sono un vero e proprio punto di riferimento».

Autore

  • Vittorio Patanè

    Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik